- Tempo di preparazione: 1 ora
- Difficoltà: molto facile
- Dosi per: 4 persone
I ventagli di pasta sfoglia sono dei dolcetti buonissimi e molto facili da preparare, ideali anche per chi è alle prime armi in cucina. Avete presente quegli inviti dell’ultimo minuto ai quali non sapete mai cosa portare? Questa ricetta è la soluzione perfetta: i ventagli si preparano in pochissimo tempo, sono super carini da vedere, facili e strabuoni! Farete un figurone.
Come si preparano i ventagli di pasta sfoglia
Per realizzarli vi serviranno pochi e semplici ingredienti: pasta sfoglia, zucchero e cioccolato fondente.
Si parta srotolando la pasta sfoglia, si distribuisce un po’ di zucchero e poi si piega a metà. Dopodiché si distribuisce altro zucchero e realizzano alcune pieghe arrotolando l’impasto. A questo punto si mette a riposare in frigorifero la sfoglia per mezz’ora, così poi sarà più semplice tagliarla a pezzetti di circa 2 cm. Distribuire i ventagli di sfoglia in una teglia foderata con carta forno e cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 20 minuti circa.
Il risultato finale saranno dei dolcetti deliziosi, perfetti da gustare da soli oppure accompagnare con un cappuccino o una tazza di thè.
Vi assicuro che faranno la felicità di grandi e piccini perché sono davvero squisiti!
L’idea in più
Per rendere i ventagli di pasta sfoglia ancora più golosi, vi consiglio di sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente e poi:
- inzuppare alcuni ventagli nel cioccolato;
- oppure versare un po’ di cioccolato sugli stessi creando delle decorazioni.
Inoltre potete utilizzare, in alternativa al cioccolato fondente, anche il cioccolato al latte, quello bianco e completarli con un po’ di cocco rapè che ci sta benissimo.
Altre ricette
- Dolcetti di pasta sfoglia alla crema
- Cannoli di pasta sfoglia
- Treccia di sfoglia al cioccolato
- Ciambelle di sfoglia alle mele
Ingredienti
- Pasta sfoglia rettangolare 1
- Zucchero q.b.
- Cioccolato Fondente 100 gr
Preparazione
Step 1
Srotolare la pasta sfoglia.
Step 2
Distribuire lo zucchero.
Step 3
Piegare a metà la sfoglia su sé stessa e distribuire altro zucchero.
Step 4
Poi piegare un lato della pasta sfoglia verso l’interno, arrivando fino a metà.
Step 5
Ripetere l’operazione anche per l’altro lato.
Step 6
Piegare la pasta sfoglia su sé stessa in questo modo e mettere a riposare in frigorifero per mezz’ora.
Step 7
Tagliare dei pezzetti di impasto della misura di circa 2cm.
Step 8
Disporre i ventagli su una teglia foderata con carta forno e cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 20 minuti circa.
Step 9
Una volta pronti, sfornare i ventagli di pasta sfoglia e farli raffreddare.
Step 10
Disporne alcuni nel piatto da portata.
Step 11
Per renderli ancora più gustosi, potete decorarli con il cioccolato sciolto a bagnomaria.
Step 12
Questo è il risultato finale: dei dolessi facilissimi e deliziosi!
Perché la pasta sfoglia si gonfia?
Perché la pasta sfoglia non si cuoce sotto?
Come farcire pasta sfoglia?
Dove è nata la pasta sfoglia?
Come conservare pasta sfoglia cotta?
Quale farina per pasta sfoglia?
Cosa mettere sulla pasta sfoglia?
Cosa mettere sulla pasta sfoglia per non farla gonfiare?
Chi ha inventato pasta sfoglia?
Cosa fare con pasta sfoglia rotonda?
© RIPRODUZIONE RISERVATA