Uova alla Benedict: la colazione salata che ti fa sentire sempre in viaggio

Uova alla Benedict

Se vuoi che la tua colazione diventi un momento speciale, pochi piatti sapranno regalare la stessa soddisfazione delle uova alla Benedict. Raffinate e irresistibili, queste uova in camicia adagiate su un morbido muffin inglese o del pane, guarnite poi con il bacon e avvolte in una vellutata salsa olandese, sono un perfetto equilibrio di gusto.

Uova alla Benedict, eleganti e versatili


Perfette per un brunch domenicale, una colazione romantica o per coccolarsi con un piatto dal sapore avvolgente, le uova alla Benedict sono una vera icona della cucina internazionale. Mangiarle vi farà sentire in vacanza!

La loro origine è avvolta nel mistero: alcuni sostengono che siano nate a New York nel XIX secolo, quando un cliente del famoso ristorante Delmonico’s ordinò un piatto speciale per curare i postumi di una notte di festa. Altri attribuiscono la loro creazione al Waldorf Astoria Hotel, ma qualunque sia la vera storia, oggi le Uova alla Benedict sono un classico intramontabile.

Per ottenere un risultato impeccabile, la scelta degli ingredienti è fondamentale. Il muffin inglese, soffice e leggermente tostato, è la base ideale per accogliere il resto degli ingredienti senza risultare troppo pesante. Se non lo trovi puoi sostituirlo con del pane affettato oppure tostato per aggiungere una consistenza diversa. Il mio consiglio è quello di optare per un pane morbido come quello a latte, come ho fatto io! Per completare il piatto, sul muffin o sul pane viene adagiata una fetta di bacon, in alternativa potete usare prosciutto o pancetta affumicata, che aggiunge una nota saporita e un contrasto perfetto con la delicatezza dell’uovo in camicia.

L’uovo in camicia: tecnica e precisione

Il cuore del piatto è senza dubbio l’uovo in camicia, che deve avere l’albume ben compatto e il tuorlo cremoso e avvolgente. Per prepararlo alla perfezione, l’acqua deve essere portata quasi a ebollizione (intorno agli 80-85°C) e leggermente acidulata con aceto di vino bianco, per aiutare l’albume a coagulare rapidamente attorno al tuorlo. Creando un piccolo vortice nell’acqua prima di immergere l’uovo, si ottiene una forma armoniosa e ben definita. Dopo circa tre minuti di cottura, l’uovo sarà pronto per essere scolato e delicatamente posizionato sulla base croccante.


La salsa olandese: il tocco finale di cremosità

Ciò che rende le uova alla Benedict così irresistibili è senza dubbio la salsa olandese, una crema setosa a base di tuorlo d’uovo, burro fuso e succo di limone. La preparazione richiede attenzione e pazienza, ma seguendo la ricetta alla lettera sarà facilissimo! I tuorli vengono montati a bagnomaria, aggiungendo gradualmente il burro fuso per ottenere un’emulsione liscia e vellutata. Il succo di limone dona un tocco di freschezza e bilancia perfettamente la ricchezza della salsa. Una volta pronta, viene versata generosamente sulle uova, avvolgendole in un abbraccio cremoso.

Altre versioni e possibili varianti

Le Uova alla Benedict sono un piatto versatile, perfetto per trasformare una semplice colazione in una coccola o un pranzo veloce in un pasto che non rinuncia al gusto. Per chi ama sperimentare, esistono deliziose varianti come le Eggs Florentine, con spinaci al posto del prosciutto, o le Eggs Royale, con salmone affumicato per un tocco di raffinatezza in più.
In qualunque versione le si gusti, le Uova alla Benedict restano un classico senza tempo, una coccola culinaria perfetta per iniziare la giornata con stile. Non ti resta che mettersi ai fornelli e lasciarti conquistare dalla loro irresistibile cremosità!

Altre ricette da provare

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Per preparare la salsa olandese mettere in un pentolino 10 ml di aceto e 20 ml di acqua, aggiungere il pepe e borrare a ebollizione. Filtrare il composto all’interno di una bowl di vetro.

Step 2

Mettere la bowl a bagno Maria e aggiungere il tuorlo, mescolare con una frusta fino a ottenere una consistenza cremosa, quindi aggiungere il burro precedentemente fisso a filo, continuando a mescolare di continuo.

Step 3

Raggiunta una consistenza cremosa, togliere dal fuoco, aggiungere il succo di limone, mescolare, regolare di sale e pepe e mettere da parte.

Step 4

In una padella tostare il bacon fino a farlo diventare croccante, poi mettere da parte e nel grasso rilasciato dal bacon tostare il pane o i muffin inglesi.

Step 5

Portare a ebollizione l’acqua con qualche cucchiaio di aceto bianco, formare un vortice con un cucchiaio di legno e far scivolare le uova all’interno del vortice in modo delicato. Cuocere le uova una alla volta per 3 minuti. Una volta cotte assemblare le uova alla Benedict mettendo alla base il pane, poi 2 fette di bacon, poi l’uovo in camicia e infine la salsa olandese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version