- Tempo di preparazione: 50 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 6 persone
La torta rustica prosciutto e formaggio è uno di quei piatti furbi che risolvono mille situazioni diverse: dal buffet al picnic, passando per l’antipasto o la merenda. Una ricetta semplice e golosa, perfetta per chi ama i sapori autentici e la comodità di un piatto che si può mangiare direttamente con le mani. E poi, diciamocelo, chi può resistere al mix irresistibile di prosciutto cotto e formaggio?
Una delle qualità più apprezzate di questa torta rustica prosciutto e formaggio è la sua praticità. Tagliata a fette, diventa lo spuntino perfetto per un picnic all’aria aperta, un pranzo veloce in ufficio o un antipasto sfizioso da servire in un buffet. Non servono forchetta e coltello: basta prenderne uno spicchio e gustarla in tutta la sua bontà!
I segreti della torta rustica prosciutto e formaggio
Questa versione è ancora più speciale perché l’impasto si prepara con yogurt greco al naturale, che regala una consistenza soffice e saporita senza bisogno di lunghe lievitazioni. Attenzione, però: lo yogurt greco deve essere senza zuccheri né aromi aggiunti! La combinazione tra il gusto neutro dello yogurt e la sapidità del prosciutto e del provolone crea un equilibrio perfetto, ideale per ogni occasione.
Un altro segreto per ottenere una torta rustica prosciutto e formaggio perfetta? Dopo la cottura, lasciala raffreddare completamente e poi coprila con pellicola: in questo modo resterà morbida e fragrante per 3-4 giorni. Perfetta anche da preparare in anticipo per avere sempre qualcosa di gustoso pronto da servire.
Insomma, che sia per un aperitivo con gli amici, una cena veloce o un pranzo al sacco, questa torta rustica saprà conquistarti con la sua semplicità e il suo sapore irresistibile. Provala subito e vedrai che diventerà una delle tue ricette preferite!
Altre ricette da provare
- Torta al formaggio umbra
- Muffin salati al formaggio
- Plumcake salato con olive e pecorino
- Crostata di patate
Ingredienti
- Uova 3
- Sale 1 cucchiaino scarso
- Pepe
- Yogurt greco bianco (al naturale) 150 gr
- Acqua 100 gr
- Olio di semi di girasole 90 gr
- Formaggio grattugiato 30 gr + quello per spolverare
- Farina 00 350 gr
- Lievito istantaneo per torte salate 1 bustina
- Prosciutto cotto a cubetti 200 gr
- Formaggio a cubetti (Provolone o altro formaggio a scelta) 100 gr
Preparazione
Step 1
In un’ampia ciotola monta le uova con il sale, un pizzico di pepe pepe e lo yogurt greco. Ottenuto un composto spumoso aggiungi l’acqua, l’olio di semi, il formaggio grattugiato e amalgama.
Step 2
Unisci infine le polveri: farina 00 un po’ per volta e lievito istantaneo per torte salate. Lavora l’impasto con le fruste elettriche così da amalgamarlo bene ed eliminare tutti i grumi.
Step 3
Mancano solo il prosciutto cotto e il provolone a cubetti. Se ami i sapori decisi puoi sostituire il prosciutto con la pancetta e il provolone con la scamorza affumicata. Otterrai una torta super saporita!
Step 4
Mescola bene l’impasto e versa il composto in una teglia da 22 cm con carta forno. Decora con una spolverata di grana e inforna a 180°C – statico – per 40 minuti.
Step 5
Dorata fuori e morbidissima dentro… davvero buonissima, provala!
© RIPRODUZIONE RISERVATA