- Tempo di preparazione: 1 ora
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 6 persone
La torta di patate schiacciate è una di quelle ricette che ti conquista al primo assaggio e che, una volta provata, diventerà un asso nella manica per pranzi e cene improvvisati. Facile, veloce e incredibilmente gustosa, questa torta salata è il modo perfetto per trasformare delle semplici patate novelle in un piatto unico ricco di sapore.
La particolarità della torta di patate schiacciate sta proprio nella sua preparazione: si parte dalle patate novelle, quelle piccoline e tenere, che dopo essere state lessate si sistemano direttamente in teglia e si schiacciano delicatamente con il fondo di un bicchiere. Non serve sbucciarle, basta una leggera pressione per creare una base rustica e avvolgente che accoglierà la farcitura.
Come farcire la torta di patate schiacciate
In questa versione ho scelto un ripieno golosissimo a base di mortadella e fior di latte, un abbinamento che regala un equilibrio perfetto tra cremosità e sapore. Tuttavia, uno degli aspetti più divertenti di questa ricetta è la sua versatilità: puoi sbizzarrirti con mille varianti! Preferisci una versione vegetariana? Prova con zucchine grigliate e formaggio di capra. Vuoi un’alternativa vegana? Usa paté di olive, pomodorini secchi e spinaci ripassati in padella.
La torta di patate schiacciate è perfetta anche per chi ha poca voglia di preparare la cena ma non vuole rinunciare a un pasto completo e gustoso. Servila come piatto unico, accompagnata da una generosa porzione di verdure di stagione – magari una bella insalata mista o delle verdure grigliate!
In poche mosse, avrai un piatto che mette d’accordo tutti, dai più piccoli agli ospiti più esigenti. E poi, diciamocelo, c’è qualcosa di irresistibile nella semplicità delle patate schiacciate: morbide genuine, rustiche e pronte a conquistare chiunque. Prepara la tua teglia, scegli la farcitura, accendi il forno e lasciati tentare da questa torta di patate schiacciate: sono certa che ti conquisterà!
Altre ricette da provare
- Polpettone di patate ripieno
- Sbriciolata di patate e salsiccia
- Torta di patate al forno
- Torta di patate in padella
Ingredienti
- Patate piccole 1 kg + 1 patata per la superficie della torta
- Fior di latte 125 gr
- Mortadella a fette 100 gr
- Olio EVO
- Sale
- Rosmarino
- Pangrattato qb
Preparazione
Step 1
Lava per bene le patate e immergile in una pentola d’acqua capiente. Porta sul fuoco e lascia cuocere finché diventeranno morbide e facili da infilzare con una forchetta.
Step 2
Fodera una teglia da 28 con carta forno poi distribuisci sul fondo un po’ di olio e pangrattato. Scolaper bene le patate e le aggiungile in teglia intere. A questo punto schiacciale con un bicchiere fino a formare un fondo più o meno uniforme. Aiutati anche con il dorso di un cucchiaio per appiattire per bene.
Step 3
Aggiungi un filo d’olio e un po’ di sale sulla base di patate e poi farcisci con il fior di latte a fettine.
Step 4
Aggiungi anche la mortadella a fette e poi tante fettine sottilissime di patata cruda tagliata con la mandolina per chiudere.
Step 5
Prima di infornare aggiungi anche un altro filo di olio, un pizzico di sale e rosmarino e cuoci a 200°C, forno ventilato per 30 min circa e… cena pronta!
Step 6
Questa torta di patate schiacciate, piace a tutti, la farcisci come ti pare ed è buonissima… provare per credere!
Dove conservare patate e cipolle?
Patate come cuocere?
Patate sono ortaggi?
Patate come cucinarle?
Patate cosa fanno bene?
Patate sono fibre?
Quali patate per forno?
Patate dove conservarle?
Patate come conservarle?
Quali patate per gnocchi?
© RIPRODUZIONE RISERVATA