- Tempo di preparazione: 1 ora
- Difficoltà: media
- Dosi per: 5 persone
Tiramisù classico, la ricetta tradizionale friulana che ho imparato da piccola! Metodo infallibile con 5 trucchetti per un risultato strabiliante e che piacerà proprio a tutti!
Ho sempre adorato il tiramisù BUONO, con quel gusto avvolgente che sembra che t’abbracci, che ti coccoli. Il tiramisù sembra dire “ti porto nel paradiso con me”, forse è per questo che si chiama proprio così?! Ecco ho sempre associato il tiramisù a questo: il paradiso in un dolce, ti porta fra le nuvole e vorresti rimanere lì per sempre! Ho poi scoperto da grande che questa sensazione si prova solo con un tiramisù fatto per bene. Intendo con tutti i criteri giusti e con il metodo tradizionale. Allora scopriamo insieme come fare il tiramisù e vediamo 5 trucchetti per un tiramisù classico e infallibile!
Come fare il tiramisù perfetto
- La prima regola prevede che per ogni uovo utilizzato ci vogliano 2 cucchiai di zucchero, quindi se abbiamo 5 uova, totale 10 cucchiai di zucchero suddivisi 5 per gli albumi e 5 per i tuorli.
- La seconda regola prevede che agli albumi venga aggiunto un pizzico di sale.
- La terza non ammette l’uso di fruste sporche, quindi pulirle per bene dal passaggio degli albumi ai tuorli.
- La quarta regola obbliga ad inglobare gli albumi ai tuorli dal basso verso l’alto, DELICATAMENTE, questa è la fase più difficile e più bella di tutte. Mescolare dal basso verso l’alto mentre si gira la bowl così come dimostrato nel video.
- La quinta regola ammette l’utilizzo di diverse polveri finali come il cacao amaro (la sua morte) ma anche la polvere di caffè (che sgrassa) oppure per i bambini del cacao in polvere zuccherato noto come Nesquik.
E ora tocca a te provare questa delizia! Ciao!
Altre ricette da provare
Ingredienti
- Uova 5
- Zucchero 10 cucchiai
- Mascarpone 500 gr
- Savoiardi 20/30
- Caffè appena zuccherato q.b.
- Rum 1 cucchiaio
- Sale 1 pizzico
- Cacao
Preparazione
Step 1
Come prima cosa dividi i tuorli dagli albumi e versali in due bowl diverse.
Step 2
Aggiungi agli albumi 5 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale e monta a neve con le fruste finché l’intera schiuma diventa stabile e compatta. Metti in frigo a riposare.
Step 3
Ora puoi concentrarti sui tuorli. Aggiungi anche qui 5 cucchiai di zucchero e l’aroma di rum( o vaniglia, come preferisci). Monta finché la crema sbianca e diventa bella areata.
Step 4
Quando la crema è ben montata, puoi aggiungere il mascarpone. Ingloba lentamente la prima parte e poi aggiungi anche la seconda. Aiutati con le fruste del frullatore ma alla minima velocità così eviti che la crema smonti.
Step 5
Una volta che il mascarpone è stato inglobato interamente, sei pronta per aggiungere gli albumi. Un pò alla volta, mescola dal basso verso l’alto e ingloba la schiuma di albumi alla crema di tuorli e mascarpone. Sii delicata/o perché in questa fase potrebbe smontare tutto, quindi sii docile e gentile. Metti subito in frigo la crema e ricordati in ogni passaggio in cui non la utilizzi, di farlo, è sempre meglio tenere al fresco le uova.
Step 6
Ora tocca ai savoiardi. Inzuppa ciascun savoiardo nel caffè, questo passaggio avviene velocemente, fai attenzione a non inzupparli troppo, né troppo poco altrimenti saranno croccanti, e posizionali nella pirofila come meglio credi.
Step 7
Ora puoi spalmare il primo strato di crema, poi nuovamente savoiardi, crema e infine livella per bene la superficie.
Step 8
Ultimo strato di cacao amaro o polvere di caffè (o nesquik per i più piccini) et voilà ecco qui un tiramisù classico, tradizionale, il più buono del mondo! Questa è la mia ricetta preferita che faccio da quando sono bambina come da vera friulana! Spero che piaccia tanto anche a te! Ps: ti consiglio di consumarlo il gg dopo, è sempre più buono e saporito!
Quando fare tiramisu?
Quando mangiare il tiramisu?
Tiramisu cosa usare al posto del caffe?
Tiramisù come presentarlo?
Tiramisu quando si è incinta?
Quale alcool per tiramisu?
Tiramisù come sostituire i savoiardi?
Tiramisu come servirlo?
Quando togliere tiramisu dal freezer?
Tiramisu dove è nato?
© RIPRODUZIONE RISERVATA