Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Tasche di pizza in padella, senza lievitazione e cotte in un lampo

    Suggerite per te

    - Adv -
    Viola Massa
    Viola Massa
    Se mi chiedessero di raccontare un ricordo d’infanzia, molto probabilmente parlerei di un’immagine, un profumo o un sapore legati alla tavola e ai momenti trascorsi in famiglia. La mia passione per la cucina non arriva da un’esperienza che ti cambia la vita o da un avvenimento particolare… è nata semplicemente con me, guardando nonna preparare la salsa e impastando la pizza con mamma. Quando assaggio qualcosa di buono mi emoziono e quando cucino spero di comunicare quell’emozione anche agli altri. Su MoltoFood trovi tante mie ricette in padella, dolci, salate e facili da replicare! Ma adesso bando alle ciance e accendiamo i fornelli, che a me… è già venuta fame!
    Video
    • Tempo di preparazione: 30 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 2 persone

    Se desideri preparare una pizza veloce e senza lievitazione, le tasche di pizza in padella sono la scelta perfetta! Conosciuta anche come “pizza baciata“, questa ricetta croccante fuori e morbida dentro, viene cotta direttamente in padella, senza bisogno di forno né di lunghe attese per la lievitazione. Perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di una pizza farcita fatta in casa! La puoi condire in mille modi, ma sono certa che la versione di oggi con prosciutto crudo, rucola e stracchino ti ruberà il cuore!

    Un impasto semplice e senza attese

    A differenza della pizza tradizionale, questa variante non necessita di lievitazione e può essere preparata in pochi minuti con ingredienti che sono sicura hai nella tua dispensa, come farina, acqua, olio, sale e lievito istantaneo per torte salate. La mancanza di lievitazione rende l’impasto più rapido da lavorare.

    Viene anche chiamata “baciata” perché il disco di pizza prima della cottura viene spennellato con abbondante olio e piegato a metà (come se le due metà del disco per l’appunto si baciassero). Una volta cotta, puoi aprire la tua pizza e arricchirla con i tuoi ingredienti preferiti.

    Farciture alternative per le tue tasche di pizza in padella

    La versione con prosciutto crudo, rucola e stracchino è una combo vincente perché unisce la sapidità del prosciutto, la freschezza della rucola e la cremosità dello stracchino. Tuttavia, puoi sperimentare diverse varianti, eccone alcune già testate e da leccarsi i baffi!

    • Speck, brie e miele: per un contrasto dolce-salato irresistibile.
    • Mozzarella, pomodorini e basilico: un classico intramontabile quando di parla di pizza.
    • Tonno, cipolla e olive: per un gusto più deciso e mediterraneo.
    • Verdure grigliate e ricotta: per una versione vegetariana leggera.

    Un’idea veloce per ogni occasione

    La pizza baciata in padella è perfetta per una cena improvvisata, un aperitivo con amici o un pranzo veloce senza rinunciare al gusto. La sua preparazione semplice e senza lievitazione la rende realizzabile anche da chi non ama stare ai fornelli! Se cerchi un’alternativa alla classica pizza, da gustare calda e croccante con ingredienti freschi e saporiti, questa ricetta è l’ideale. Provala e scopri quanto può essere facile e deliziosa una pizza fatta in casa senza forno!

    Altre idee da provare

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    In una ciotola, mescolare insieme farina, sale,  lievito istantaneo per torte salate e acqua, poi aggiungere l’olio d’oliva, quindi impastare prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

    Step 2

    Dividere l’impasto in due parti e stenderle con un mattarello fino a ottenere due dischi. Spennellare ogni disco con abbondante olio evo e piegare ogni disco su se stesso fino a ottenere una mezza luna (l’olio non farà attaccare l’impasto).

    Step 3

    Scaldare una padella antiaderente abbastanza capiente da contenere le due tasche di pizza e cuocere per 2-3 minuti sul primo lato fino a che non si forma una bella crosticina. Dunque aggiungere dell’acqua all’interno della padella, coprire con coperchio e lasciare cuocere per 6-7 minuti. Togliere il coperchio e lasciare evaporare del tutto la poca acqua rimasta.

    NB. Girare le tasche di pizza dall’altra parte e proseguire la cottura allo stesso modo, prima ottenendo la crosticina, poi aggiungendo l’acqua e proseguendo la cottura con coperchio.
    Il vapore che si formerà all’interno della padella consentirà una cottura perfetta anche all’interno dell’impasto.

    Step 4

    Una volta cotte spennellare le tasche di pizza con olio evo e proseguire la cottura per 1-2 minuti, giusto il tempo che diventino all’esterno belle dorate.

    Step 5

    Una volta pronte farcire con stracchino, prosciutto crudo e rucola e servire la pizza baciata appena fatta.

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -
    AI Chatbot Avatar
    AI Avatar
    Ciao! Come posso aiutarti?