- Tempo di preparazione: 50 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 6 persone
Senti qua: ho messo appunto una ricetta geniale per le feste e ti assicuro che ti farà fare un figurone senza stress! La cosa incredibile è che per preparare questa stella rustica non serve nemmeno uno stampo. Ti basta un foglio di carta forno, ci disegni sopra la sagoma di una stella (anche a mano libera, non deve essere precisissima), e poi riempi l’interno con i bocconcini di pasta sfoglia, salsiccia e spinaci che prepareremo. Voilà, pronta per essere infornata!
Antipasto di Natale e centrotavola: la stella rustica problem solving
Questa è una di quelle idee che risolvono due problemi in un colpo solo: hai un antipasto di Natale super goloso e, allo stesso tempo, un centro tavola delizioso che decorerà la tua tavola delle feste. Basta mettere una candela al centro e l’effetto “wow” è garantito. Gli ospiti staccano i bocconcini uno a uno direttamente con le mani mentre si chiacchiera e si beve qualcosa in compagnia. Ti immagini che scena?
La parte più bella? Questa stella rustica è facilissima da fare (oltre che bellissima)! La pasta sfoglia è, come sempre, una certezza: tu la farcisci, la metti in forma seguendo la tua sagoma, e fai cuocere tutto. Fine. Niente attrezzi complicati, niente preparazioni lunghe. E ti dirò di più, è perfetta anche se devi portare qualcosa a una cena. La prepari, la porti, e piace a tutti!
Insomma, la stella rustica è un mix perfetto di praticità e gusto. Ti diverti a farla e, una volta in tavola, è impossibile non notarla! Fidati, con questa ricetta sei a posto: pochi ingredienti, zero complicazioni e un antipasto che fa un figurone!
E a proposito di stelle, se ti piace preparare delizie salate con questa forma ti consiglio di provare anche la star bread… anche quella facilissima e dal risultato assicurato!
Altre ricette da provare
- Stelle di pane fritto
- Stelline con mousse di prosciutto cotto
- Alberelli di pasta sfoglia
- Tartine al salmone
- Alberelli di patate
Ingredienti
- Pasta sfoglia rettangolare 2 rotoli
- Salsiccia 260 gr
- Spinaci surgelati 450 gr
- Pecorino grattugiato 50 gr
- Uovo 1
Preparazione
Step 1
Parti dagli spinaci e lessali in acqua bollente salata, poi strizzali benissimo, lasciali intiepidire e tagliuzzali con le forbici o il coltello. Unisci la salsiccia privata del budello, il pecorino grattugiato e amalgama tutto.
Step 2
Ora ti servono 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare, dal primo ricava 3 strisce verticali, disponi al centro di ognuna un po’ di ripieno e forma dei salsicciotti sigillando bene i bordi, poi tagliali a pezzetti. Dall’altra pasta sfoglia ricava un quarto salsicciotto (che andrà tagliato anche questo a pezzetti) + dell’impasto extra che ti servirà dopo.
Step 3
Ora disegna una stella sulla carta forno, poi gira il foglio e mettilo su una teglia. Posiziona una ciotolina al centro (ti servirà per regolarti su quanto spazio lasciare vuoto) e inizia a riempire la stella con i rotolini.
Step 4
Dalla pasta sfoglia rimanente del secondo rotolo ricava delle stelline e decorarci la superficie della stella rustica.
Step 5
Spennella tutta la superficie (stelline comprese) con uovo sbattuto e cuoci per 30 minuti, forno ventilato a 200°C, posizione medio bassa.
Step 6
Metti al centro una bella candela e l’antipasto (ma anche il centrotavola) è servito!
Cosa significa pasta sfoglia?
Come chiudere pasta sfoglia rotonda?
Perché la pasta sfoglia non si gonfia?
Cosa fare con pasta sfoglia e mele?
Perche la pasta sfoglia non cresce?
Come cuocere pasta sfoglia forno?
Quando scongelare pasta sfoglia?
Come farcire pasta sfoglia rotonda?
Perchè bucare la pasta sfoglia?
Come farcire pasta sfoglia rettangolare?
© RIPRODUZIONE RISERVATA