- Tempo di preparazione: 25 min
- Difficoltà: molto facile
- Dosi per: 3 persone
I sofficini di pancarrè sono facilissimi e di una bontà incredibile! Croccanti fuori e super filanti all’interno vi conquisteranno al primo assaggio e vi faranno tornare bambini. Già, perché non solo i vostri figli li adoreranno, ma anche voi verrete rispediti indietro nel tempo tra quei profumi e quelle golosità di quando eravate piccini. Prepararli è un gioco da ragazzi e potete farvi aiutare anche dai vostri bimbi, rendendo tutto molto più divertente.
Come fare i sofficini di pancarrè
Vi basterà prendere il pancarrè senza crosta e stenderlo un po’ con il matterello. Tagliare dei cerchi con un coppapasta abbastanza grande e farcirli con un po’ di salsa di pomodoro condita con sale, origano e olio e la mozzarella a pezzetti (precedentemente asciugata). Chiudere formando una mezzaluna e sigillare i bordi con una forchetta. Passare i soffici prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi nel pangrattato. Spennellarli con un po’ d’olio e cuocerli in forno “ventilato” a 180 gradi per 15 minuti circa. Sfornarli, lasciarli intiepidire leggermente (altrimenti rischiate di scottarvi) e gustarli!
Questa ricetta piacerà a tutti, sia grandi che piccini, e la cottura al forno li rende molto più leggeri rispetto alla ricetta tradizionale.
Inoltre è una preparazione svuotafrigo perché potete farcirli con gli ingredienti che vi piacciono di più o che avete in frigorifero come verdure, formaggi e salumi.
Idee di farciture alternative
Oltre alla classica farcitura a base di pomodoro e mozzarella, i soffici si possono farcire con:
- prosciutto cotto e mozzarella
- funghi, scamorza e speck
- patate, salsiccia e mozzarella
Ricette da salvare per la prossima volta
Ingredienti
- Pane per tramezzini senza crosta 4
- Mozzarella 200 gr
- Salsa di pomodoro 200 ml
- Origano secco q.b.
- Uova 2
- Pangrattato q.b.
- Olio
- Sale
Preparazione
Step 1
Prendere in pancarrè senza crosta e stenderlo con il matterello.
Step 2
Tagliare dei cerchi con un coppapasta grande.
Step 3
Farcire i cerchi con un po’ di salsa di pomodoro condita con sale, origano e olio e la mozzarella a pezzetti (precedentemente asciugata).
Step 4
Chiudere formando una mezzaluna e sigillare i bordi con una forchetta.
Step 5
Passare i soffici prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi nel pangrattato.
Step 6
Spennellarli con un po’ d’olio e cuocerli in forno “ventilato” a 180 gradi per 15 minuti circa.
Step 7
Sfornare i soffici, farli intiepidire e gustarli: croccanti fuori e dal cuore filante.
Pancarrè come tostare?
Come conservare pancarrè?
Pancarre come antipasto?
Pancarrè dove è nato?
Pancarre come farlo?
Pancarrè come farcirlo?
Pancarre come usarlo?
Come utilizzare pancarrè avanzato?
Cosa fare con pancarrè?
Pancarré cosa vuol dire?
© RIPRODUZIONE RISERVATA