La scarola in padella è un contorno delizioso e allo stesso tempo semplicissimo da preparare, ideale quando abbiamo poco tempo da dedicare alla cucina.
La scarola è un’ottima sostituta della classica insalata verde con la differenza che si presta benissimo ad essere gustata non solo cruda, ma anche cotta. In cottura concentra tutti i suoi sapori e arricchita con olive e pinoli diventa qualcosa di semplicemente fantastico.
Facciamo una premessa: esistono tante ricette della scarola ripassata in padella. La versione che vi propongo oggi prevede l’aggiunta di olive taggiasche e pinoli tostati, ma in alcune varianti vengono aggiunte anche le alici sott’olio, l’uvetta e le noci.
È una ricetta che può essere personalizzata in base ai propri gusti e in ogni caso risulterà deliziosa!
Pochi e semplici passaggi
Il primo passaggio per preparare la scarola in padella consiste nel lavare bene la scarola. Poi si rimuove l’estremità inferiore più dura e si dividono le foglie a pezzi.
Si fa un soffritto in padella con olio e aglio. Poi si aggiunge la scarola, un pizzico di sale, una macinata di pepe e si fa insaporire per qualche minuto a fiamma vivace. Poi si abbassa il fuoco e si prosegue la cottura per 5-8 minuti circa.
Quando la scarola risulterà morbida, si aggiungono le olive e si prosegue la cottura per altri 5-8 minuti.
Infine si completa con i pinoli precedentemente tostati in padella e il contorno è già pronto!
A quali piatti abbinare la scarola in padella
La scarola in padella si presta ad essere abbinata a piatti di carne, pesce oppure uova. Inoltre può essere un ottimo condimento per una pasta vegetariana. Quindi non vi resta che mettervi ai fornelli e provarla!