Sbriciolata alla crema, il dolce dal cuore morbido che piace a tutti

    Suggerite per te

    - Adv -
    Virginia Fabbri
    Virginia Fabbrihttp://www.lavongolaverace.it
    La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
    Video
    • Tempo di preparazione: 1:20 ora
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 6 persone

    La sbriciolata alla crema è un dolce facilissimo e allo stesso tempo delizioso. Si tratta di una crostata friabile che racchiude un cuore morbido di crema profumata alla vaniglia e limone.

    Il procedimento è molto semplice e veloce, perché l’impasto si realizza mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere delle briciole. Quindi non dovrete utilizzare né l’impastatrice né il matterello.

    Il passaggio un po’ più lungo forse consiste nella preparazione della crema pasticcera. Per prepararla si parte scaldando il latte in un pentolino con un pezzetto di buccia di limone (il latte non deve bollire, ma semplicemente scaldarsi, in questo modo diventerà molto profumato). Poi in una ciotola mescolare con una frusta i tuorli d’uovo, lo zucchero, la vaniglia e l’amido di mais. Dopodiché unire il latte a filo. Versare il composto in un tegame, portare sul fuoco e cuocere a fiamma bassa, mescolando sempre nello stesso verso, fino a quando la crema si sarà addensata. Una volta pronta, versarla subito in una ciotola, coprirla con un foglio di pellicola a contatto e far raffreddare. Vi assicuro che otterrete una crema spettacolare, perfetta come ripieno per questa deliziosa crostata.

    In quali occasioni gustare la sbriciolata alla crema

    La sbriciolata alla crema è un dolce goloso ideale da gustare a colazione e per merenda, io vi suggerisco di prepararla da usare come dessert per concludere una cena con gli amici, farete un figurone!

    L’idea in più

    La sbriciolata alla crema si può preparare anche in versione gluten free: vi basterà sostituire la farina “00” con un mix di farine senza glutine come farina di riso e amido di mais.

    Per quanto riguarda il ripieno potete aggiungere alla crema le gocce di cioccolato oppure le amarene di Cantiano che ci stanno benissimo insieme (in questo caso, però, vi consiglio di diminuire un po’ lo zucchero presente nella crema, per bilanciare al meglio il tutto e fare in modo che il ripieno non risulti eccessivamente dolce).

    Altre ricette

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Scaldare il latte con un pezzetto di scorza di limone (il latte non deve bollire, ma semplicemente scaldarsi).

     

    Step 2

    Mescolare in una ciotola con una frusta tuorli, zucchero, estratto di vaniglia e amido di mais.

    Step 3

    Poi aggiungere il latte a filo.

    Step 4

    Versare il composto in un tegame, portare sul fuoco e cuocere la crema a fiamma bassa, mescolandola sempre nello stesso verso.

    Step 5

    Quando si sarà addensata, sarà pronta.

    Step 6

    Versarla subito in una ciotola.

    Step 7

    Coprirla con pellicola a contatto e farla raffreddare.

    Step 8

    Per l’impasto inserire in una ciotola: farina, zucchero, burro, a cubetti, un pizzico di sale, uova, lievito e impastare fino ad ottenere delle briciole.

    Step 9

    Disporre metà dell’impasto nella tortiera e realizzare la base del dolce, compattando con le mani. Poi versare la crema.

    Step 10

    Coprire con le restanti briciole di impasto e completare con le mandorle.

    Step 11

    Cuocere in forno statico a 170 gradi per 40 minuti circa.

    Step 12

    Sfornare la sbriciolata, farla raffreddare completamente e poi gustarla per colazione, merenda o come dessert per concludere una bella cena.

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -