Rustico in padella: semplicità e gusto in pochi minuti

Rustico in padella

Se cercate un’idea sfiziosa e veloce per un antipasto o una cena informale, il rustico in padella è la soluzione perfetta. Preparato con sfoglia pronta del supermercato e farcito a piacere, questo piatto unisce la praticità alla bontà, senza bisogno di accendere il forno. Croccante fuori e morbido dentro, il rustico in padella è ideale per ogni occasione, dalla merenda a un aperitivo con amici.

La ricetta svuota frigo perfetta

Per una riuscita ottimale, è importante scegliere una buona pasta sfoglia pronta, da stendere leggermente prima di farcirla. Questa base permette di ottenere un risultato fragrante e leggero, perfetto per accogliere qualsiasi tipo di ripieno

Il rustico in padella è una ricetta svuotafrigo perfetta, si presta infatti a infinite varianti: potete optare per un ripieno classico con prosciutto cotto e formaggio, oppure sperimentare con verdure grigliate, salmone e ricotta, o un mix di formaggi filanti. L’importante è non esagerare con la quantità, per evitare che la sfoglia si rompa in cottura. Oggi ve la propongo con un ripieno a dir poco perfetto: patate, speck, zucchine e provola… provare per credere!

Un piatto gustoso cotto senza forno

Per cuocere il rustico senza forno, basta scaldare una padella antiaderente e adagiarvi la sfoglia ripiena, chiusa bene ai bordi. Cuocetela a fuoco medio-basso per circa 7-10 minuti per lato coprendo con coperchio e aggiungendo poca acqua in padella, il vapore che si formerà favorirà una cottura più uniforme.

Servito caldo e fragrante, il rustico in padella è una soluzione pratica e golosa, perfetta per un pasto veloce o da portare fuori casa. Tagliato a spicchi, diventa un finger food ideale per buffet e aperitivi. Semplice, veloce e delizioso, questo piatto conquisterà tutti con la sua bontà autentica, scopri la ricetta e provalo anche tu!

Se ti piace il rustico in padella, ecco altre ricette

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Srotolare la pasta sfoglia e dedicarsi alla preparazione del ripieno. Saltare le patate e le zucchine tagliate a fette sottili con la mandolina in padella finchè non diventano morbide.

Step 2

Al centro della sfoglia disporre uno strato di patate, poi uno strato di zucchine, uno strato di speck, uno strato di provola e infine coprire con un altro strato di zucchine.

Step 3

Piegare la sfoglia su se stessa fino a racchiudere al suo interno tutto il ripieno. Pressare i punti di chiusura in modo che la sfoglia non si apra durante la cottura in padella.

Step 4

In una padella calda cuocere il rustico da entrambi i lati a fuoco medio basso. Iniziare la cottura cuocendo la pasta sfoglia direttamente con la sua carta coprendo con coperchio. Trascorsi 5 minuti rimuovere la carta e quando sul primo lato si forma una bella crosticina, girare delicatamente dall’altra parte. Cuocere così coprendo con coperchio finché non si forma la crosticina anche sull’altro lato.

Step 5

Una volta pronto servire il rustico appena fatto, servendolo così com’è oppure tagliandolo in piccole porzioni pronte per essere gustate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version