- Tempo di preparazione: 30 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 6 persone
Se cerchi un secondo piatto leggero ma gustoso, i rotolini di zucchine ripieni di prosciutto cotto e provola sono la scelta perfetta. Croccanti all’esterno grazie alla panatura dorata e filanti all’interno grazie alla provola, questi rotolini conquistano con il loro sapore equilibrato e la loro semplicità. Ideali per un aperitivo, una cena veloce o per stupire gli ospiti con un’idea originale, sono facili da preparare e ancora più facili da finire!
Un equilibrio perfetto tra leggerezza e golosità
Le zucchine sono un ortaggio versatile e dal sapore delicato, perfetto per accogliere ripieni gustosi senza risultare pesante. In questa versione, vengono tagliate a fette, panate e farcite con prosciutto cotto e provola, creando un contrasto perfetto tra la croccantezza esterna e il cuore morbido e saporito.
Questa ricetta è un’ottima alternativa ai classici involtini di carne e può essere preparata sia al forno che in padella, per un risultato più leggero o più croccante. Inoltre, i rotolini di zucchine si prestano a numerose varianti: puoi sostituire il prosciutto cotto con speck o pancetta, oppure la provola con scamorza, mozzarella ben scolata o un altro formaggio filante.
Come ottenere rotolini di zucchine perfetti
La preparazione è semplice, ma per un risultato impeccabile è importante seguire alcuni accorgimenti. Taglia le zucchine in fette sottili con una mandolina o un pela patate per poterle arrotolare facilmente. Le fette di zucchina devono essere tagliate in lunghezza a uno spessore di circa 3-4 mm. Distribuisci il ripieno in modo uniforme, senza eccedere, per evitare che il formaggio fuoriesca eccessivamente in cottura. Cuoci i rotolini in padella con un filo d’olio per un effetto extra croccante, oppure in forno a 180°C per 20 minuti, fino a doratura.
Come servire i rotolini di zucchine
I rotolini di zucchine sono perfetti come antipasto finger food, ma possono anche essere serviti come contorno o secondo piatto leggero. Possono essere gustati sia caldi, con il formaggio ancora filante, sia a temperatura ambiente, rendendoli perfetti come idea per arricchire un buffet o un tavolo di aperitivi.
I rotolini di zucchine ripieni sono una ricetta semplice ma d’effetto, che unisce croccantezza e cremosità in un boccone irresistibile. Facili da preparare e personalizzabili secondo i propri gusti, rappresentano un’ottima soluzione per un second leggero ma saporito o per una cena veloce e gustosa. Non ti resta che provarli e lasciarti conquistare dalla loro bontà!
Altre ricette
- Cannelloni di zucchine
- Zucchine a portafoglio
- Involtini di zucchine e salsiccia
- Involtini di zucchine e patate
Ingredienti
- Zucchine 2 grandi
- Pangrattato qb
- Grana Padano grattugiato 3-4 cucchiai
- Provola 20 fette
- Prosciutto cotto 10 fette
- Olio extravergine d'oliva qb
Preparazione
Step 1
All’interno di una ciotola mescolare insieme il pangrattato con il grana grattugiato.
Step 2
Lavare le zucchine e tagliarle a fette sottili nel senso della lunghezza con l’aiuto di una mandolina. Passare le fette di zucchine prima nell’olio e poi nel pangrattato pressando bene per farlo aderire perfettamente.
Step 3
Su ogni fetta di zucchina, adagiare mezza fettina di prosciutto cotto e una fetta di provola tagliata a pezzettini, quindi arrotolare delicatamente per formare un involtino.
Step 4
Disporre i rotolini ottenuti all’interno di una teglia, disponendoli uno accanto all’altro, aggiungere un filo d’olio e cuocere in forno a 200°C per circa 10 minuti.
Step 5
Sfornare e servire ancora caldi e filanti.
Zucchine come farle?
Dove conservare zucchine?
Zucchine sono legumi?
Zucchine sono fibre?
Zucchine come cuocerle?
Perché le zucchine sono appiccicose?
Zucchine sono solanacee?
Zucchine sono proteine?
Zucchine sono carboidrati?
Zucchine quando non sono buone?
© RIPRODUZIONE RISERVATA