Il piatto
Giuseppe Garibaldi le aveva scoperte nel 1849 e, a modo suo, provò a unire anche gastronomicamente l'Italia. Piantò a Caprera alcune piante della...
«Sull’insegna scriviamo “Checchino dal 1887” perché è l’anno della licenza a trattoria, ma il locale esisteva già dal tempo della breccia di Porta Pia....
La pietanza
Il nome è la storpiatura del francese surprise (la sorpresa all'interno), ma solo a Roma i supplì potevano diventare "al telefono". Con quel...
I moscardini alla Luciana sono un secondo di mare della tradizione napoletana. Per essere più precisi, questo piatto nasce nel borgo di Santa Lucia....