HomeRicette

Ricette

- Adv -

L’icona pop è servita, la ricetta dei cannelloni al pasticcio di vitellone

«Molto cara Albina, mi duole di darti un gran dolore. Ma io ho una improvvisa passione per i cannelloni. Bisogna che tu abbia cannelloni...

Fagioli all’uccelletto, la ricetta della tradizione è facile e gustosa

Questo è un piatto a cui sono molto affezionata. Quando vivevo a casa con i miei genitori, mia mamma lo preparava spesso e già...

Funghi, caccia al tesoro nel bosco: la ricetta del risotto all’orzo e finferli con fonduta e speck

Funghi Porcini, Champignon, Portobello, Prataioli, Pleurotus, Pioppini, Chiodini, Ovoli, Finferli (o Gallinacci), Spugnole (o Morchelle). Ecco la top ten dei funghi più amati, ognuno con...

Pasta alla puttanesca, la ricetta degli spaghetti con un ingrediente speciale

Detta anche "aulive e chiappariell", la pasta alla puttanesca è la prima pasta della tradizione napoletana. Oggi vi proponiamo la variante laziale con aggiunta...

Aragoste & Co, piacere senza fine: la ricetta della catalana di astice

La specialità Aragosta alla catalana, o catalana di aragosta? In linea teorica, per andare all’origine della ricetta basterebbe andare a cercare la risposta a Barcellona...

Farinata di ceci, la ricetta della tradizione ligure

Farina di ceci, acqua, un buon olio extravergine d'oliva e sale: ecco gli ingredienti principali di questa ricetta tradizionale ligure, ideale da servire come...

Buona (e brava) cucina: la ricetta del carpaccio di zucca senza sprechi

Il fenomeno "Nonna Pino". Pino Cuttaia, chef due stelle Michelin a Licata in Sicilia, sorride a chi scherzando lo chiama così. Ma l'appellativo s'è l'è...

Risotto al radicchio con speck croccante: la ricetta super

Il risotto al radicchio è un must della cucina autunnale. Così cremoso, saporito e avvolgente! C’è chi lo prepara aggiungendo il gorgonzola, chi le...

Conosco i miei polli: la ricetta del pollo al mojito

La storia «Vi sembrerà incredibile, ma il pollo è discendente diretto dei dinosauri con la maggiore biomassa oggi esistente al mondo». Il mondo degli animali...

Belle dentro: la ricetta speciale delle cozze “Incontro tra lagune”

Perché dedicare adesso una ricetta alle cozze? Forse per mantenere più vivo il ricordo del mare e dell'estate? Certo, ma prima di tutto perché...
- Adv -

Ultime ricette

- Adv -