La verdura
Sarà pur vero, come scriveva Achille Campanile, che "non c'è alcun rapporto fra gli asparagi e l'immortalità dell'anima", però è altrettanto vero che...
Guai a chi mi tocca la polenta con salsiccia. Regina indiscussa della domenica quando le temperature scendono e stare in famiglia diventa ancora più...
Il ritorno
Un tempo popolarissimo, poi snobbato, ora è una ricercata raffinatezza: il pesce di acqua dolce è tornato sulle tavole degli italiani. Tant'è che...
Il risotto alla pescatora è la prediletta delle ricette marinare italiane. La ricetta, in base al pescato giornaliero, subisce continue variazioni. Qui vi propongo...
Il vegetale
Grazia Deledda vide "carciofi che parevano, sugli alti gambi argentei, grandi boccioli di rose". Espressione poetica, come quella di Pablo Neruda che parlò...
Nel periodo natalizio dei dolci tipici della mia regione, la Puglia, sono gli amaretti! Dei biscotti fatti principalmente con zucchero, albumi e mandorle tritate:...
La cucina
Pensate che la tempura sia un fritto giapponese di verdure? Giusto, e anche sbagliato. Nel Seicento la inventarono i cuochi nippo-europei al servizio...