L’omelette prosciutto e formaggio è un secondo piatto sano, energetico e nutriente. È una variante della classica omelette resa ancora più saporita e gustosa grazie alla farcitura a base di prosciutto e formaggio. Quando non si sa cosa cucinare, questa è la ricetta che salva sempre. Perché è veloce, facilissima e di sicuro avete già tutti gli ingredienti in casa!
Io come ripieno ho utilizzato prosciutto cotto e scamorza, ma in alternativa potete personalizzare la ricetta con gli ingredienti che vi piacciono di più. Ad esempio potete sostituire il prosciutto cotto con altri salumi, la scamorza con formaggi diversi oppure preparare l’omelette in versione vegetariana con verdure di stagione saltate in padella.
Accompagnata con un contorno a piacere come un’insalata fresca oppure delle verdure al forno diventa un pasto salutare e bilanciato, perfetto per chi ci tiene a seguire un’alimentazione equilibrata.
L’impasto base dell’omelette prosciutto e formaggio
La ricetta base dell’omelette prevede pochi e semplici ingredienti: uova, sale, pepe e olio. Io ho deciso di aggiungere un goccio di latte perché secondo me la rende più soffice e cremosa.
Si mescolano tutti gli ingredienti in una ciotola, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Poi si scalda una noce di burro in padella (oppure un goccio d’olio, per una versione più leggera), si aggiunge il composto e si cuoce a fiamma bassa. Si farcisce a piacere e quando l’omelette inizierà a dorarsi sul fondo, si solleva il bordo con l’aiuto di una spatola e si ripiega l’omelette a mezzaluna. A questo punto si attende ancora qualche secondo in padella e poi si serve l’omelette calda.
L’occasione perfetta per servire l’omelette
L’omelette è un piatto che può essere gustato non solo a pranzo o a cena accompagnata con un contorno a piacere, ma anche a colazione servita con una spremuta oppure un estratto di frutta fresca. Per gli amanti della colazione salata infatti è un vero gioiello che permetterà di iniziare la giornata con il pieno di energie!