Omelette prosciutto e formaggio, la regina dei salva-cena

    Suggerite per te

    - Adv -
    Virginia Fabbri
    Virginia Fabbrihttp://www.lavongolaverace.it
    La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
    Video
    • Tempo di preparazione: 10 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 1 persone

    L’omelette prosciutto e formaggio è un secondo piatto sano, energetico e nutriente. È una variante della classica omelette resa ancora più saporita e gustosa grazie alla farcitura a base di prosciutto e formaggio. Quando non si sa cosa cucinare, questa è la ricetta che salva sempre. Perché è veloce, facilissima e di sicuro avete già tutti gli ingredienti in casa!

    Io come ripieno ho utilizzato prosciutto cotto e scamorza, ma in alternativa potete personalizzare la ricetta con gli ingredienti che vi piacciono di più. Ad esempio potete sostituire il prosciutto cotto con altri salumi, la scamorza con formaggi diversi oppure preparare l’omelette in versione vegetariana con verdure di stagione saltate in padella.

    Accompagnata con un contorno a piacere come un’insalata fresca oppure delle verdure al forno diventa un pasto salutare e bilanciato, perfetto per chi ci tiene a seguire un’alimentazione equilibrata.

    L’impasto base dell’omelette prosciutto e formaggio

    La ricetta base dell’omelette prevede pochi e semplici ingredienti: uova, sale, pepe e olio. Io ho deciso di aggiungere un goccio di latte perché secondo me la rende più soffice e cremosa.

    Si mescolano tutti gli ingredienti in una ciotola, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Poi si scalda una noce di burro in padella (oppure un goccio d’olio, per una versione più leggera), si aggiunge il composto e si cuoce a fiamma bassa. Si farcisce a piacere e quando l’omelette inizierà a dorarsi sul fondo, si solleva il bordo con l’aiuto di una spatola e si ripiega l’omelette a mezzaluna. A questo punto si attende ancora qualche secondo in padella e poi si serve l’omelette calda.

    L’occasione perfetta per servire l’omelette

    L’omelette è un piatto che può essere gustato non solo a pranzo o a cena accompagnata con un contorno a piacere, ma anche a colazione servita con una spremuta oppure un estratto di frutta fresca. Per gli amanti della colazione salata infatti è un vero gioiello che permetterà di iniziare la giornata con il pieno di energie!

    Altre ricette da non perdere

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    In una ciotola aprire le uova e sbatterle con un pizzico di sale e una macinata di pepe.

    Step 2

    Unire il latte e mescolare ancora. 

    Step 3

    Scaldare una noce di burro in padella oppure un filo d’olio e versare il composto. 

    Step 4

    Cuocere a fiamma bassa per qualche secondo e poi farcire con scamorza a fettine.

    Step 5

    Aggiungere anche il prosciutto cotto, proseguire la cottura a fiamma bassa e quando l’omelette inizierà a dorarsi sul fondo, sollevare il bordo con l’aiuto di una spatola e ripiegare l’omelette a mezzaluna. 

    Step 6

    A questo punto attendere ancora qualche secondo in padella e poi servire l’omelette calda. 

    Step 7

    L’omelette è pronta per essere gustata, buon appetito!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -