Nidi di tagliatelle al forno, la ricetta facilissima con sugo di salsiccia perfetta per i tuoi pranzi speciali

Nidi di tagliatelle

Una teglia fumante che profuma di buono, un piatto che mette tutti d’accordo e conquista al primo assaggio: i nidi di tagliatelle al forno sono il comfort food perfetto per le grandi occasioni ma anche per un pranzo in famiglia. Semplici da preparare e ricchi di sapore, questi nidi cremosi e gratinati sono la coccola ideale per un fine settimana all’insegna del buon mangiare, per le festività o qualsiasi momento speciale da passare insieme.

Perché amerai i nidi di tagliatelle al forno

I nidi di tagliatelle hanno una marcia in più: non solo sono buonissimi, ma anche pratici! Le tagliatelle si usano da crude, così come sono, a forma di matassine. Basta sistemarle nella teglia, coprirle generosamente con sugo di pomodoro e salsiccia, besciamella, mozzarella e parmigiano, e lasciar fare tutto al forno. Durante la cottura, assorbiranno lentamente tutti i sapori, diventando morbidi dentro e leggermente gratinati fuori. Un vero spettacolo.

Un piatto che conquista tutti

Questa ricetta è perfetta per quando hai ospiti a pranzo o vuoi fare felice la tua famiglia. I nidi di tagliatelle al forno piacciono a tutti: ai più piccoli per il sapore ricco e filante, ai grandi per il gusto deciso e il profumo invitante. E poi, diciamocelo: chi può resistere a una teglia gratinata appena sfornata?

Personalizzali come vuoi

Un altro punto a favore è che si possono personalizzare facilmente! Se preferisci una versione vegetariana, puoi usare un condimento a base di verdure e formaggi: zucchine e gorgonzola spinaci e scamorza, funghi e besciamella… le combinazioni sono infinite, e tutte deliziose. L’importante è preparare un condimento abbastanza liquido, in modo che le tagliatelle non facciano fatica a cuocersi nel forno.

Facili, veloci e senza stress

I nidi di tagliatelle al forno sono anche una soluzione intelligente per chi ha poco tempo: non serve cuocere la pasta in anticipo, basta assemblare tutto nella teglia e infornare. Il risultato è un primo piatto completo, scenografico e soprattutto buonissimo, che ti farà fare un figurone con il minimo sforzo.

Altre ricette da salvare

Ingredienti

Preparazione

Step 1

In padella metto un giro d’olio e olio e il mix per soffritto. Porto sul fuoco, faccio rosolare, poi aggiungo le salsicce private del budello e sbriciolate. Lascio cuocere fino a far dorare la salsiccia. 

Step 2

Unisco la passata di pomodoro, un bel goccio d’acqua per ripulire la bottiglia e lascio andare per 20 min a fuoco basso. Mi raccomando, il sugo deve rimanere abbastanza liquido, perché sarà proprio questa componente liquida che permetterà alle tagliatelle di cuocere direttamente in forno! Stesso discorso per la besciamella, dato che ho usato quella pronta, l’ho allungata con un bel goccio di latte e ho mescolato. Quanto al sugo, io non ho aggiunto sale perché le salsicce lo avevano già insaporito, ma nel caso assaggialo e aggiungi sale all’occorrenza.

Step 3

Ora assemblo il tutto: sulla base della pirofila metto abbondante besciamella (precedentemente allungata con latte per renderla più liquida) e sugo.

Step 4

Sistemo le matassine di tagliatelle secche all’uovo (utilizzandole da crude) e copro con il resto degli ingredienti in modo che tutta la pasta risulti condita.  

Step 5

Una generosa spolverata di parmigiano in superficie, poi via in forno statico a 200° per 20 minuti. 

Step 6

Ora aggiungo la mozzarella spezzettata al centro di ogni nido e inforno nuovamente per altri 10 min alla stessa temperatura.

Step 7

Nidi di tagliatelle pronti! Sono di una goduria esagerata: ottimi da porzionare come fossero lasagne e, mangiare caldi caldi!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version