- Tempo di preparazione: 55 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 6 persone
La primavera porta con sé voglia di colore, leggerezza e piatti che profumano di buono. E cosa c’è di meglio delle lasagne di primavera per celebrare tutto questo? Un comfort food rivisitato in chiave stagionale, con verdure fresche, sapori delicati e una besciamella allo zafferano che regala un tocco inaspettato di eleganza.
Le lasagne di primavera sono perfette per un pranzo domenicale o semplicemente per coccolarsi a cena con qualcosa di buono ma facile da preparare. Io ho scelto di usare asparagi, piselli, carote e prosciutto cotto: un mix super colorato che fa subito allegria! Ma sentiti libero/a di personalizzarle con le verdure che preferisci: zucchine, fave, carciofi o anche spinacini ci stanno benissimo in questa ricetta. L’importante è lasciarsi guidare dalla stagionalità e dalla voglia di sperimentare!
Il segreto delle lasagne di primavera
Il vero tocco magico? La besciamella allo zafferano. Tranquilli però, niente complicazioni: va benissimo anche quella pronta! Basta allungarla con un po’ di latte caldo e aggiungere una bustina di zafferano per ottenere una crema fluida, profumata e dal colore dorato irresistibile.
Per un tocco super saporito, via libera al Parmigiano grattugiato e a qualche manciata di cubetti di prosciutto cotto. Chi preferisce una versione vegetariana, può sostituirli con dadini di formaggio come provolone dolce o scamorza affumicata. Il risultato sarà comunque cremoso e saporito!
Un ultimo consiglio super pratico: la pasta per lasagne con l’etichetta “sfoglie sottili”: non serve precuocerla, si cuoce perfettamente in forno insieme al resto degli ingredienti. Meno fatica, più gusto! Insomma, le lasagne di primavera sono un’idea versatile, allegra e decisamente scenografica. Portano in tavola tutto il meglio della bella stagione e fanno felici grandi e piccini. Che aspetti a provarle? 🌼
Altre ricette da provare
- Triangoli di lasagne alla parmigiana
- Nidi di tagliatelle al forno
- Paccheri ripieni zucca, spinaci e formaggio
- Conchiglioni ripieni con zucchine e ricotta
Ingredienti
- Sfoglie sottili per lasagne 200 gr
- Asparagi 500 gr
- Piselli finissimi surgelati 400 gr
- Carote 2
- Cipolla mezza
- Olio EVO
- Zafferano 1 bustina
- Besciamella 500 ml
- Prosciutto cotto a cubetti 200 gr
- Parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
- Noce moscata
Preparazione
Step 1
Iniziamo facendo un soffritto, quindi in padella metti un giro d’olio, carote a cubetti e cipolla tritata, porta sul fuoco e nel frattempo taglia a pezzetti tgli asparagi, tenendo da parte le punte. Aggiungili in padella insieme ai pisellini surgelati, un goccio di acqua, sale, pepe e noce moscata. Mescola, copri con coperchio e lascia cuocere per una decina di minuti.
Step 2
Per la besciamella, io ho usato quella pronta a cui ho aggiunto un bel goccio di latte caldo e una bustina di zafferano, così da renderla più liquida e colorata. Mescola con una frusta ed è pronta da usare!
Step 3
Quando le verdure sono cotte, possiamo procedere a formare gli strati. Sul fondo di una pirofila da 6 o 8 porzioni stendi un primo strato di besciamella, poi aggiungi le sfoglie, subito sopra un po’ di verdure, una manciata di prosciutto cotto a cubetti, una spolverata di parmigiano e qualche cucchiaiata di besciamella.
Step 4
Crea così 4/5 strati completi fino a terminare gli ingredienti. In superficie aggiungi le punte degli asparagi e poi inforna a 200°C statico per 25 min + 5 min di grill.
Step 5
Ed eccole qua, lasagne di primavera pronte da portare in tavola e gustare con chi ami!
Come cuocere pasta al forno?
Quando fare la pasta al forno?
Quando si mette la besciamella nella pasta al forno?
Cosa si intende per pasta al forno?
Cosa mettere nella pasta al forno?
Come riscaldare pasta al forno?
Lasagna è pasta al forno?
Come scongelare pasta al forno?
Come recuperare pasta al forno secca?
Come ammorbidire pasta al forno secca?
© RIPRODUZIONE RISERVATA