I puristi amano dire che l’amatriciana dovrebbe, a rigore, essere considerata un piatto abruzzese, visto che il comune di Amatrice fu aggregato dall’Abruzzo al Lazio solo nel 1927 con la creazione della provincia di Rieti. Di fatto, questo piatto di pastori appartiene di diritto alla storia del gusto della Capitale. In principio fu la “gricia”, un nome forse dal borgo di Grisciano a poca distanza da Amatrice, dove sono sostanzialmente presenti tutti gli ingredienti come guanciale, pecorino e strutto.
Poi, lungo gli spostamenti dei pastori nella campagna romana, il pomodoro – a sua volta arrivato da Napoli – cominciò ad entrare nella struttura della ricetta. L’amatriciana si consolidò così rapidamente a Roma, anche grazie alla forte penetrazione di osti ‘matriciali’ che divennero autentici ambasciatori del gusto in città. Le regole antiche restano valide anche oggi. Scordarsi l’uso di aglio o di cipolla, sì al peperoncino, indispensabile il guanciale, così come il Pecorino (se possibile del territorio di Amatrice, meno salato di quello romano. Da consigliare la padella di ferro, mentre sulla pasta, pur con pareri discordi, l’orientamento sta tra spaghetti e bucatini. Insomma, impossibile resistere a un piatto semplicemente buono.
Ingredienti
- Spaghetti 500 g.
- Pecorino 100 g.
- Guanciale 120 g.
- Pomodori pelati 400 g.
- Peperoncino 1
- Vino bianco 1 bicchiere
Preparazione
Step 1
Fate rosolare il guanciale tagliato a listarelle e sfumate col vino.
Step 2
Fate sgocciolare con attenzione il guanciale e riservate al caldo, mettete la passata di pomodoro e il peperoncino.
Step 3
Quando la salsa si sarà concentrata, levate il peperoncino, aggiungete il guanciale.
Step 4
Gli spaghetti scolati bene al dente vanno mantecati con cura e passione in questa salsa insieme al Pecorino.
Step 5
Vino consigliato: Frascati Superiore Riserva DOCG Luna Mater 2016, Fontana Candida
© RIPRODUZIONE RISERVATA