- Tempo di preparazione: 1 ora
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 2 persone
I fusilloni con crema di pomodori confit e melanzane fritte sono un piatto saporito e facile da fare. La dolcezza delle melanzane fritte a cubetti e della crema a base di pomodorini confit e ricotta dona alla pasta un sapore unico! Sono sicura che te ne innamorerai al primo assaggio.
I fusilloni sono ideali per questo piatto perché la loro forma permette di raccogliere perfettamente la crema e rendere ogni assaggio un’esplosione di gusto!
Alcuni consigli per i tuoi fusilloni cremosi
Per una realizzazione perfetta scegli dei prodotti freschi, in particolar modo la ricotta. Io nella ricetta ne ho scelta una di pecora ma anche quella vaccina è perfetta, purché sia fresca! Per realizzare la crema ti basta semplicemente frullare insieme la ricotta con i pomodorini confit e il basilico. Una volta cotta la pasta tuffala in questa crema goduriosa e per non farci mancare nulla aggiungi le melanzane fritte a cubetti!
Quando la proverai sono certa diventerà uno dei tuoi condimenti preferiti!
Inoltre, per la tipologia di ingredienti utilizzati e in vista dei mesi più caldi, puoi realizzare questo piatto anche in versione fredda, preparandolo in anticipo e gustandolo fresco di frigo!
Scopri la ricetta e prepariamo insieme i fusilloni!
Altre ricette da non perdere
- Orecchiette alla positanese
- Fusilloni melanzane e menta
- Pasta con melanzane e pomodorini
- Pasta alla Norma
Ingredienti
- Fusilloni 250 gr
- Ricotta di pecora 300 gr
- Pomodorini datterini 250 gr
- Zucchero 2-3 pizzichi
- Pinoli 10
- Basilico Fresco 20 foglie (15 per la crema, 5 per decorare il piatto)
- Melanzana 1
- Sale
Preparazione
Step 1
Lavare i datterini, tagliarli a metà nel senso della lunghezza e riporli in un teglia rivestita da carta forno. Aggiungere olio evo, aromi a piacere, ricoprire con un po’ di zucchero e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi modalità ventilato per circa 30 minuti.
Step 2
Tagliare la melanzana a cubetti, friggere, regolare di sale e mettere da parte su un piatto foderato da carta assorbente.
Step 3
Per realizzare la crema frullare i pomodorini confit con la ricotta, i pinoli e le foglie di basilico. Nel frattempo cuocere la pasta in acqua bollente salata.
Tenere da parte qualche pomodorino per la decorazione del piatto.
Step 4
Scolare la pasta nella crema di ricotta e datterino e mescolare insieme per amalgamare i sapori.
Step 5
Impiattare, aggiungere i cubetti di melanzana e i pomodorini confit messi precedentemente da parte. Decorare il piatto con qualche foglia di basilico fresco e servire.
Pomodorini come condirli?
Pomodorini cosa posso fare?
Quando mettere i pomodorini sulla pizza?
Dove comprare i pomodorini del piennolo?
Pomodorini come antipasto?
Cosa fare con pomodorini verdi?
Cosa fare con pomodorini datterini?
Pomodorini come congelarli?
Pomodorini come aperitivo?
Pomodorini come conservarli?
© RIPRODUZIONE RISERVATA