- Tempo di preparazione: 10 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 4 persone
I fiori di piadina sono la soluzione perfetta per chi cerca un antipasto originale, gustoso e super versatile! Non solo sono facili da preparare, ma permettono di liberare la fantasia in cucina, creando combinazioni di sapori sempre nuove e irresistibili.
Perfetti per un aperitivo con gli amici, un buffet sfizioso o semplicemente per stupire la famiglia con un’idea creativa, i fiori di piadina conquisteranno tutti al primo assaggio.
Cosa sono i fiori di piadina
Ma cosa sono esattamente i fiori di piadina? Immagina piccoli cestini croccanti fatti di piadina, pronti ad accogliere qualsiasi farcitura tu voglia! Il bello di questa ricetta è proprio la sua adattabilità: puoi optare per una versione classica con affettati e formaggi, oppure sperimentare con ingredienti vegetariani, salse golose o persino versioni dolci.
Io ho scelto di riempire i miei fiori di piadina con roselline di prosciutto cotto alla brace, formaggio spalmabile, semi di sesamo e pomodorini, ma le possibilità sono infinite!
Come preparare i fiori di piadina
La preparazione è davvero semplice e non richiede particolari abilità in cucina. Per realizzarli puoi usare una formina per biscotti, facendo attenzione che sia più grande degli stampi da muffin, che serviranno per dare la forma ai cestini.
Se non hai una formina adatta, nessun problema! Ti basterà ritagliare un modello con la carta forno e utilizzarlo per sagomare la piadina.
Un’idea perfetta per ogni occasione
I fiori di piadina sono una di quelle ricette che risolvono ogni situazione: hai ospiti all’ultimo minuto? Vuoi servire qualcosa di sfizioso senza passare ore ai fornelli? Vuoi far divertire i bambini con una preparazione creativa? Ecco la risposta! Inoltre, puoi prepararli in anticipo e farcirli poco prima di servirli, risparmiando tempo e stress.
Ora che conosci tutti i segreti per realizzare questo meraviglioso antipasto, non ti resta che metterti all’opera e sperimentare con i tuoi abbinamenti preferiti!
Altre ricette da provare
Ingredienti
- Piadine 2
- Prosciutto cotto alla brace 100 gr
- Formaggio spalmabile 60 gr
- Pomodorini
- Sesamo bianco e/o nero
- Basilico Fresco
Preparazione
Step 1
Ricava dalla piadina dei fiori usando della carta forno sagomata o, se ce l’hai, una formina che però, mi raccomando, deve essere più grande degli stampi da muffin che userai per creare i cestini.
Step 2
Ottenuti i fiori li puoi passare per giusto 10 sec in microonde così la piada diventerà più facile da inserire negli stampi da muffin. Fai tostare in forno o friggitrice ad aria e quando sono leggermente dorati sfornali.
Step 3
Per la farcitura largo alla fantasia, io ho usato formaggio spamabile, sesamo nero o bianco che fo fatto aderire al contorno dei fiorellini, roselline di prosciutto cotto alla brace e pomodorini.
Step 4
Decora con basilico fresco e… nulla! L’antipasto è servito! Carinissimo, facile, scenografico e perfetto per portare un tocco primaverile sulla tua tavola!
Perchè bicarbonato nella piadina?
Perchè la piadina si spezza?
Piadina quale farina usare?
Quale piadina ha meno calorie?
Piadina dove si fa?
Cosa mettere nella piadina senza affettati?
Cosa mettere nella piadina vegetariana?
Piadina come pane?
Piadina come farcirla vegetariana?
Quale piadina mangiare a dieta?
© RIPRODUZIONE RISERVATA