Diciamocelo: i finocchi non godono di grande fama. Spesso relegati a un ruolo marginale nell’insalata o consumati crudi per sentirci “leggeri”, finiscono per essere considerati una verdura un po’ triste. Ma oggi siamo qui per ribaltare la situazione con una ricetta che ti farà innamorare di loro: i finocchi glassati!
Con il loro irresistibile mix di dolcezza e sapidità, i finocchi glassati sono la soluzione perfetta per dare nuova vita a questa verdura. La loro superficie lucida e leggermente brunita li rende non solo deliziosi, ma anche bellissimi da portare in tavola. Insomma, un contorno scenografico che si prepara in pochi passaggi e che sorprenderà tutti al primo assaggio!
Perché amerai i finocchi glassati
- Sono semplicissimi da preparare: basta una veloce sbollentata e poi via in padella con pochi ingredienti.
- Hanno un sapore sorprendente: la glassatura dona loro una nota agrodolce irresistibile.
- Si abbinano a tutto: carne, pesce, formaggi… insomma, sono un jolly in cucina!
Come si preparano
Il procedimento è davvero facile. Dopo aver sbollentato i finocchi per ammorbidirli, li passeremo in padella con un mix di olio, sale, zucchero ed erbe aromatiche. Passati 10 minuti, li sfumiamo con una miscela di acqua e glassa di aceto balsamico. Proprio quest’ultimo passaggio creerà una glassatura perfetta, donando ai finocchi un sapore intenso e avvolgente. Il risultato? Una consistenza morbida dentro e leggermente croccante fuori, perfetta per conquistare anche i più scettici!
Se sei alla ricerca di un contorno originale, diverso dal solito e che possa sorprendere i tuoi ospiti, i finocchi glassati sono la scelta giusta. Provali e vedrai che questa verdura, spesso sottovalutata, conquisterà punti nella classifica delle verdure! Scopri la ricetta completa qui sotto e lasciati tentare dal gusto unico di questi deliziosi finocchi glassati!