- Tempo di preparazione: 20 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 2 persone
Se sei curioso di scoprire cosa si intende per feta dip, sei nel posto giusto! Una ricetta che ha conquistato il web e che oggi prepareremo insieme. Un piatto sano, gustoso e pronto in pochi minuti che tutti adoreranno, ideale da condividere con gli amici oppure da portare come pranzo a sacco.
Feta, ceci e pomodorini: la combinazione di questi ingredienti regala al palato sapori e consistenze diverse! La croccantezza dei ceci al forno, la dolcezza dei pomodorini datterino arrostiti e la sapidità della crema di feta creano infatti un perfetto equilibrio.
Ma insomma, cos’è questo feta dip? Una crema densa a base di feta alla base, con sopra tutto quello che vuoi! Noi abbiamo optato per ceci e pomodorini al forno. Da mangiare con pane tostato, grissini o crostini se preferisci un accompagnamento croccante, oppure con pane pita o pane in padella se ami il morbido da affondare nella crema.
Feta dip, un piatto sano e bilanciato
I ceci sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali, un’ottima alternativa alle proteine animali. Questo piatto non solo è delizioso, ma anche nutriente e bilanciato, ideale per un pasto sano ma gustoso.
Per realizzarlo ti basta infornare i ceci con i pomodorini e preparare una crema a base di feta aggiungendo al formaggio un po’ di limone, olio e pepe. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo spezie o altri ingredienti.
Spezie: Per un tocco in più, prova ad aggiungere del cumino o della paprika affumicata ai ceci prima di arrostirli.
Versione vegana: Se preferisci una versione vegana, puoi sostituire la feta con del tofu precedentemente sbriciolato e marinato nella salsa di soia.
Insalata calda: Questo piatto può essere servito anche come base per un’insalata calda, aggiungendo ad esempio spinaci freschi saltati in padella o fagiolino.
Altre ricette da non perdere
Ingredienti
- Ceci cotti
- Paprika dolce
- Pomodorini datterini
- Feta greca
- Yogurt greco 1 cucchiaio
- Limone
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d'oliva
Preparazione
Step 1
Dopo aver lavato i pomodorini tagliarli a metà nel senso della lunghezza.
Step 2
Scolare i ceci dalla loro acqua, sciacquarli sotto un getto d’acqua corrente e condirli con paprika dolce, sale e peperoncino,
Step 3
In una teglia rivestita di carta forno disporre i pomodorini e i ceci e infornare per 10-15minuti in forno ventilato preriscaldato a 200°.
Step 4
In una ciotola mettere la feta e lo yogurt, aggiungere un filo d’olio, il succo di mezzo limone, il pepe e l’olio.
Mescolare tutto insieme fino a ottenere una crema e mettere da parte.
Step 5
Assemblare il piatto mettendo alla base della crema di feta e al di sopra i ceci croccanti e i pomodorini cotti al forno. Guarnire il piatto con un filo d’olio evo, scorza di limone e basilico fresco e servire con pane tostato o crackers.
Feta cosa vuol dire?
Perche la feta fa bene?
Feta come si pronuncia?
Feta cosa contiene?
Perché la feta è salata?
Dove comprare feta light?
Feta come si mangia?
Quale feta in gravidanza?
Cosa fare con feta e zucchine?
Feta dove si compra?
© RIPRODUZIONE RISERVATA