Le crostatine alle fragole sono dei pasticcini golosissimi a cui nessuno può resistere.
Una croccante base di pasta frolla racchiude al suo interno una deliziosa crema pasticcera profumata al limone e fragole fresche. Un dolce semplice da preparare e allo stesso tempo buonissimo, ideale per ogni occasione.
Dopo diversi esperimenti sono arrivata a quella che secondo me è la ricetta perfetta per preparare queste crostatine. Inizialmente preparavo la pasta frolla classica con il burro, ma poi ho provato a preparare l’impasto sostituendo il burro con l’olio di semi e alla fine ho ottenuto una pasta frolla molto più leggera e croccantina che è perfetta per racchiudere il ripieno di crema e fragole.
Vi assicuro che con questa ricetta otterrete un risultato ottimo, proprio come quello della pasticceria (e anche molto più economico).
La pasta frolla leggera e croccante
I vantaggi della pasta frolla all’olio di semi sono molteplici:
- Innanzitutto è più leggera della tradizionale pasta frolla al burro;
- È velocissima da preparare e non necessita di riposo in frigorifero. Infatti vi basterà impastare (a mano con l’impastatrice) farina, zucchero, uovo, vaniglia, scorza di limone, un pizzico di sale e lievito, formare un panetto omogeneo e lui è già pronto per essere steso con il matterello e per formare le basi delle crostatine.
Crema pasticcera e varianti
Per la farcitura io ho aromatizzato la crema pasticcera con la scorza del limone, perché secondo me si sposa alla perfezione con le fragole. Tuttavia queste crostatine si prestano ad essere farcite in mille modi diversi, con creme e tipologie di frutta differenti. Qui sotto vi lascio alcune idee:
- Crema aromatizzata alla cannella e mele (cotte in padella con zucchero, cannella e limone);
- Crema alla vaniglia e frutti di bosco
- Crema all’arancia e cioccolato
- Ricotta e gocce di cioccolato
- Crema al cioccolato e pere caramellate