Croque madame, il toast francese che ti farà impazzire!

    Suggerite per te

    - Adv -
    Margherita Catalani
    Margherita Catalani
    Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
    Video
    • Tempo di preparazione: 15 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 1 persone
    - Adv -

    Il croque madame è uno di quei piatti che non si dimenticano facilmente. Qualche anno fa, durante un viaggio a Parigi, mi sono ritrovata in un piccolo bistrò nel Marais, affamata dopo una lunga camminata tra mercatini vintage e librerie d’altri tempi. Seduta a un tavolino di ferro battuto, con vista sulla vita che scorreva lenta, ho ordinato il mio primo croque madame. È stato amore al primo morso: croccante ma anche cremoso e con quell’uovo adagiato sopra che sembrava quasi un cappello elegante. Da allora mi è rimasto nel cuore.

    Il croque madame fatto in casa: semplice e irresistibile

    Ho deciso di provare a rifarlo. Spoiler: è venuto squisito. D’accordo, non è proprio il piatto più leggero del mondo – tra pane imburrato, besciamella e formaggio fuso – ma posso dire? Chissenefrega. Ogni tanto concedersi qualcosa di buono, anzi di buonissimo, è un atto d’amore verso sé stessi. E poi, è così buono che non provarlo è davvero un peccato!

    Gli ingredienti del croque madame perfetto

    Parliamo un attimo di lui: si tratta di un toast caldo, farcito con prosciutto cotto e formaggio, solitamente il Comté, un formaggio francese dal gusto intenso e leggermente nocciolato. Ma niente panico: se non lo trovate, anche una buona groviera andrà benissimo. A rendere il tutto ancora più goloso c’è la besciamella, che avvolge il ripieno con una carezza cremosa. E infine, l’uovo all’occhio di bue che va adagiato sulla fetta di pane superiore.

    Quando prepararlo? Sempre!

    Perfetto per un brunch della domenica o per un pranzo sfizioso, il croque madame è l’idea perfetta per quando vuoi coccolarti con qualcosa di speciale, super saporito e avvolgente. Insomma, se non avete ancora provato il croque madame, è arrivato il momento. E se l’avete già assaggiato… sapete benissimo perché vale la pena rifarlo. Bon appétit!

    Altre ricette da provare

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    In una padella con burro sciolto tostiamo le fette di pane per toast e le facciamo dorare da entrambi i lati.

    Step 2

    Sulla prima fetta spalmiamo 2 cucchiai di besciamella poi aggiungiamo metà del formaggio.

    Step 3

    Proseguiamo aggiungendo il prosciutto cotto.

    Step 4

    A seguire di nuovo pane tostato, besciamella e il resto del formaggio. Ora in forno con grill o friggitrice ad aria fino a far sciogliere il tutto (in friggitrice ad aria sono stati sufficienti 5 min).

    Step 5

    Nel frattempo cuociamo l’uovo all’occhio di bue utilizzando la stessa padella dove abbiamo tostato il pane, aggiungendo un’altra nocetta di burro. Mi raccomando, il tuorlo deve rimanere morbido perciò tenete d’occhio la cottura!

    Step 6

    Sforniamo il croque madame, aggiungiamo l’uovo sopra ed è pronto! In Francia o a casa… una cosa è certa. Devi provarlo!

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -