Le crocchette di riso sono un antipasto delizioso, perfetto per utilizzare del riso o del risotto avanzato e trasformarlo in polpette golose e super filanti.
Per prepararle vi basterà impastare il riso cotto con sale, pepe, uovo, parmigiano grattugiato, pangrattato e un filo d’olio. Prelevare un po’ di impasto, posizionare al centro un pezzetto di prosciutto cotto e uno di formaggio, chiudere con altro impasto e formare le crocchette. Infine non vi resta che passarle nel pangrattato e cuocerle in padella con un bel giro d’olio fino a quando risulteranno dorate.
Una volta pronte, scolarle su carta assorbente (per rimuovere eventuale olio in eccesso) e poi servirle come antipasto oppure durante un aperitivo.
Il risultato finale sono delle polpette croccanti all’esterno e dal cuore filante, che faranno la felicità di grandi e piccini!
Idee per la farcitura delle tue crocchette di riso
Io ho farcito le mie crocchette di riso con prosciutto cotto e scamorza, ma voi potete personalizzare il ripieno con gli ingredienti che vi piacciono di più! Ad esempio potete utilizzare speck o prosciutto crudo, ma anche salsiccia e piselli o salsiccia e funghi. E naturalmente potete scegliere il formaggio che più vi piace come mozzarella, gorgonzola, stracchino ecc…
Quale riso utilizzare per la ricetta
Per preparare questa ricetta vi consiglio di utilizzare un riso che abbia un chicco abbastanza grande e una buona quantità di amido: in questo modo, quando andremo a realizzare l’impasto, i chicchi si attaccheranno facilmente tra loro e sarà più semplice formare le crocchette. Sicuramente la varietà di riso migliore per questa preparazione è il Carnaroli, ma in alternativa potete utilizzare anche il Vialone Nano o l’Arborio.