Le crocchette di patate e salsiccia hanno un posto d’onore nel mio cuoricino. Non è solo una questione di gusto (anche se… che gusto!), ma di ricordi, di quei momenti teneri e pieni d’amore che solo una nonna sa regalare. La mia, nonna Gianna, me le preparava sempre quando alle elementari andavo da lei. Bastava sentire il profumo arrivare dalla cucina per capire che la giornata stava per diventare meravigliosa. Le sue dosi erano sempre abbondanti perché lo sapeva che il bis, per me, era d’obbligo!
Oggi voglio condividere con te la sua ricetta – semplice, genuina e piena di sapore – nella speranza che anche tu possa ritrovarti a sorridere al primo morso. Le crocchette di patate e salsiccia sono una coccola da preparare per una cena sfiziosa, un aperitivo tra amici o, perché no, da sgranocchiare davanti a una serie TV.
Come fare le crocchette di patate e salsiccia
La base è facilissima: patate lessate e schiacciate, un uovo, salsiccia sbriciolata e rosolata, parmigiano, una spolverata di pepe e un pizzico di noce moscata. Il tutto viene avvolto in una panatura dorata fatta di semplice pangrattato. A questo punto puoi scegliere: frittura classica in olio di semi per un risultato super goloso, oppure una cottura più leggera in forno o friggitrice ad aria. Io le preferisco in forno, con un filo d’olio sopra, cotte a 200° in modalità ventilata per 30 minuti, girandole a metà cottura: diventano dorate, croccanti fuori e irresistibilmente morbide e cremose dentro.
Il bello delle crocchette di patate e salsiccia è che mettono tutti d’accordo. Sono saporite, soddisfacenti e si prestano a mille variazioni: puoi aggiungere un cuore filante di formaggio, arricchirle con erbe aromatiche o anche farle in formato mini per un buffet.
Per me preparare queste crocchette di patate e salsiccia è come fare un viaggio nel tempo e tornare a quando ero piccina. Fidati di me: provale e poi dimmi se non sono buone da impazzire!