- Tempo di preparazione: 30 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 4 persone
Ammettiamolo: chi di noi non ha qualche scatoletta di tonno dimenticata in dispensa? Magari l’abbiamo comprato pensando a un’insalata veloce, oppure per un pranzo dell’ultimo minuto. Bene, oggi quel tonno in scatola diventa il protagonista di una ricetta facilissima e irresistibile: le cotolette di tonno! Croccanti fuori, morbide dentro e dal sapore sorprendentemente gustoso, le cotolette di tonno sono la soluzione perfetta per una cena last-minute o un secondo piatto sfizioso che conquisterà tutti, grandi e piccini. Il bello di questa ricetta? Servono pochissimi ingredienti e si prepara in un lampo!
Perché devi provare le cotolette di tonno
Le cotolette di tonno non sono solo facili e veloci da preparare, ma anche incredibilmente versatili. Puoi servirle con una fresca insalata, qualche fettina di limone per un tocco di acidità, o persino dentro un panino insieme a qualche fettina di pomodoro per un pranzo veloce e gustoso.
Se ami i piatti croccanti e saporiti, questa ricetta diventerà sicuramente una delle tue preferite. Basta un po’ di tonno in scatola, pangrattato, uova e prezzemolo per creare delle polpette schiacciate che, una volta panate e cotte, regalano una croccantezza irresistibile!
Le cotolette di tonno sono ideali anche per un aperitivo casalingo con gli amici: servile in formato mini con una salsina allo yogurt o una maionese aromatizzata, e vedrai che spariranno in un attimo! Insomma, se hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a un piatto goloso, le cotolette di tonno sono la soluzione perfetta.
Altre ricette da salvare
- Polpettone di tonno
- Polpette di riso e tonno
- Cotolette di ceci
- Cotolette di finocchi
- Cotolette di verza
Ingredienti
- Tonno sott'olio sgocciolato 280 gr
- Uova 2 (una per l'impasto, una per la panatura)
- Pangrattato 70 gr (+ quello per la panatura)
- Scorza di limone
- Prezzemolo
- Latte 25 gr
- Sale
- Pepe
- Olio EVO
Preparazione
Step 1
Riunisci nel frullatore: il tonno sott’olio gnocciolato, 1 uovo, sale, pepe, scorza di limone, prezzemolo e 70 g di pangrattato.
Step 2
Dai una prima frullata, noterai che il composto risulterà un po’ “sbriciolato”. Aggiungi quindi 25 g di latte diventerà più morbido e facile da modellare in formato cotolette.
Step 3
Con le mani umide, quindi, dai forma alle cotolette, io ne ho ottenute 4. Man mano che le formi, passale in un piatto con 1 uovo sbattuto con un goccino di latte e a seguire in un altro piatto con pangrattato.
Step 4
Disponi le cotolette su teglia con carta forno, poi aggiungi un filo d’olio e via in forno a 200°C per 25 min circa. Una volta dorate sfornale e lasciale raffreddare qualche minuto.
Step 5
Croccanti, facili e salvacena, questa ricetta è davvero una svolta!
Come aprire tonno in scatola?
Come sostituire il tonno in scatola?
Cosa mangiare al posto del tonno in scatola?
Perché il tonno in scatola è rosso?
Quando non mangiare tonno in scatola?
Perchè il tonno in scatola fa male?
Quando scade il tonno in scatola?
Perché l’olio del tonno in scatola fa male?
Sono incinta posso mangiare il tonno in scatola?
Quando dare il tonno in scatola ai bambini?
© RIPRODUZIONE RISERVATA