Chips di parmigiano: lo snack con un solo ingrediente che ti svolta l’aperitivo

Le chips di parmigiano sono uno snack sfizioso, veloce da preparare, perfetto per ogni occasione! Questi piccoli dischi di formaggio croccante conquistano al primo assaggio grazie al loro sapore intenso e alla consistenza irresistibile. Perfette come aperitivo, come accompagnamento a zuppe e insalate, o semplicemente come snack, le chips di parmigiano sono la dimostrazione che a volte basta un solo ingrediente per creare piatti deliziosi.

Il parmigiano è il protagonista indiscusso di questa ricetta. La sua ricca complessità di sapori lo rende ideale per essere trasformato in chips croccanti, capaci di esaltare ogni morso. Non servono altri ingredienti: tutto ciò che vi occorre è il formaggio grattugiato e un pizzico di creatività per eventuali variazioni.

Come preparare le chips di parmigiano

La preparazione delle chips è semplicissima e richiede pochi minuti! Basta grattugiare il parmigiano con una grattugia a fori fini per ottenere una consistenza uniforme e distribuire il formaggio su una teglia rivestita con carta forno, formando dei piccoli mucchietti ben distanziati. Dopo qualche minuto in forno il formaggio prima di scioglierà e poi diverrà croccante e, dopo averlo fatto intiepidire, si trasformerà in deliziose chips!

Varianti e personalizzazioni

Le chips di Parmigiano sono deliziose nella loro semplicità, ma possono essere personalizzate con spezie e aromi per un tocco in più:

Altre ricette

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Rivestire una teglia con carta forno e nel frattempo preriscaldare il forno a 200 gradi in modalità ventilato.

Step 2

Con l’aiuto di un coppapasta piccolo formare dei dischetti con il parmigiano grattugiato.

Step 3

Una volta disposto il parmigiano all’interno del colpa pasta rimuovere quest’ultimo e livellare il parmigiano con il dorso di un cucchiaino in modo delicato. Aggiungere spezie a piacere.

Step 4

Infornare per 3-5 minuti fino a che i dischetti non saranno leggermente dorati.

Step 5

Una volta sfornati lasciare intiepidire qualche minuto e poi servire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version