- Tempo di preparazione: 40 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 6 persone
Se stai cercando un antipasto leggero, colorato e irresistibilmente sfizioso… direi che l’hai trovato! I cestini di zucchine sono la scelta perfetta! Una ricetta primaverile che porta in tavola freschezza e gusto, ideale per aprire un pasto senza appesantire, soprattutto se hai già in mente di servire piatti ricchi e sostanziosi. Prepararli è semplicissimo e il risultato è super carino… ma anche super buonino!
Come realizzare i tuoi cestini di zucchine
La base si realizza con ingredienti semplici e genuini: zucchine e patate grattugiate si amalgamano con uova, parmigiano, pangrattato, sale e spezie. Questo mix crea una consistenza perfetta, dorata fuori e ma morbida e umida dentro. Per dare forma ai cestini, ti basteranno gli stampi da muffin (unti e cosparsi di pangrattato): una soluzione pratica che ti permetterà di ottenere delle piccole delizie monoporzione pronte da farcire con i tuoi ingredienti preferiti!
Come farcire i cestini di zucchine e patate
Qui entra in gioco la creatività! Per la mia versione ho scelto una combinazione gustosa e super colorata: mozzarella filante, cubetti di mortadella e carotine condite con olio, sale e erba cipollina. Ma le varianti sono infinite! Se preferisci una versione vegetariana, puoi optare per pomodorini e feta, oppure per una crema di ricotta e spinaci. Se ami i sapori decisi, prova con speck e scamorza affumicata.
Trucchi per cestini perfetti
Per ottenere dei cestini di zucchine perfetti, ricorda un piccolo trucco: una volta sfornati, lasciali raffreddare una decina di minuti prima di rimuoverli dagli stampi. Questo passaggio è fondamentale per evitare che si rompano. Usa un coltello per staccare delicatamente i bordi e un cucchiaino per sollevarli dal fondo senza rovinarli.
Semplici da preparare, versatili e davvero gustosi. Provali e divertiti a sperimentare con le farciture più fantasiose!
Altre ricette da salvare
- Cestini di salame
- Cestini di agretti con uova
- Cestini di pane ripieni
- Cestini di piadina
- Cestini di parmigiano
- Nidi di patate
Ingredienti
- Zucchine 600 gr
- Patate 200 gr
- Uovo 1
- Parmigiano grattugiato 50 gr
- Pangrattato 80 gr
- Sale mezzo cucchiaino
- Pepe
- Erba cipollina
- Origano
- Carote 1
- Mortadella a cubetti 100 gr
- Mozzarella 125 gr
- Olio EVO
Preparazione
Step 1
Grattugia grossolanamente zucchine e patate, riuniscile in una ciotola capiente e tampona con carta da cucina per asciugarle un po’. Ora unisci l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, mezzo cucchiaino di sale, pepe e origano. Mescola bene.
Step 2
Distribuisci il composto negli stampi da muffin unti e cosparsi di pangrattato. Con le mani dai forma ai cestini schiacciando l’impasto verso i bordi degli stampi da muffin e cuoci per 20 min in forno ventilato a 200 g – posizione medio-bassa.
Step 3
Per la farcitura io ho usato mozzarella, mortadella a cubetti e carotine condite. La mozzarella l’ho fatta sciogliere aggiungendo altri 5-8 minuti di cottura. Una volta sfornati, lascia che i cestini di zucchine di raffreddino una 10ina di minuti prima di rimuoverli dagli stampi. Questo passaggio è fondamentale per evitare che si rompano. Usa un coltello per staccare delicatamente i bordi e un cucchiaino per sollevarli dal fondo senza rovinarli. Aggiungi poi il resto degli ingredienti a crudo.
Step 4
L’antipasto è servito! Davvero carino – ma credimi, anche super buonino!
Dove conservare le zucchine grigliate?
Quale pasta per zucchine?
Dove mettere zucchine?
Quale spezie per zucchine?
Zucchine come congelarle?
Zucchine sono ortaggi?
Zucchine cosa si può fare?
Zucchine quando sono di stagione?
Zucchine come si cucinano?
Perché le zucchine sono appiccicose?
© RIPRODUZIONE RISERVATA