- Tempo di preparazione: 30 min
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 5 persone
Le bruschette sono in assoluto le regine dell’antipasto all’italiana. Una ricetta perfetta che consente di utilizzare il pane del giorno prima, va bene anche quello integrale, ai cereali o di segale se lo preferite. Una volta ben abbrustolito, accoglie nel miglior modo possibile gli ingredienti e il condimento. Il pane non deve assorbire eccessivamente il condimento, ma mantenere una consistenza croccante: questa è la ragione per cui le bruschette vanno condite e consumate subito. Oggi prepariamo una versione diversa dal solito, perfetta per un antipasto fresco e super sfizioso: bruschetta con burrata, pomodorini confit e basilico!
Diciamocelo, le bruschette sono ottime in qualsiasi momento: come antipasto per pranzo o per cena oppure per un aperitivo in ottima compagnia. Sono anche super versatili e personalizzabili in mille modi. Dalle classiche al pomodoro, a quelle ai funghi, passando per quelle ai formaggi.
La versione di oggi, oltre ad essere semplicissima, è davvero super saporita! Si preparano in un lampo, sono gustosissime e colorate: non vi resta che aggiungere i pomodori confit, la burrata e tanto basilico per profumare… E la vostra bruschetta è pronta!
Se ami la bruschetta, ecco altre ricette da non perdere
- Crostone alla mediterranea
- Bruschette alla pizzaiola filanti
- Bruschetta con burrata e pomodorini confit
Ingredienti
- Pane casereccio tostato 5 fette
- Burrata 150 g
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Basilico q.b.
- Olio EVO q.b.
- Aceto balsamico di Modena 1 cucchiaio
- Zucchero di canna 20 g
- Sale q.b.
- Origano secco q.b.
Preparazione
Step 1
Dopo aver lavato i pomodori divideteli a metà e disponeteli all’interno di una teglia con carta forno.
Condite con olio, sale, origano, zucchero di canna, aceto balsamico.
Step 2
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti.
Step 3
Nel frattempo tagliate le fette di pane casereccio e tostatelo in padella da entrambi i lati.
Step 4
Siamo pronti a condire le bruschette. Disponete una generosa quantità di burrata, aggiungete i pomodorini e il basilico.
Step 5
Irrorate con olio, aggiungete il sale e, se vi piace, poca glassa di aceto balsamico.
Come riscaldare le bruschette senza farle seccare?
Si possono preparare le bruschette in anticipo?
Bruschette con frutta, quali combinazioni provare?
Bruschetta con avocado, come abbinarla?
Come presentare le bruschette in modo elegante?
Bruschetta come condirla?
Come tradurre bruschetta in inglese?
Bruschetta con pesto, quale tipo usare?
Bruschette gourmet, idee creative?
Bruschetta al formaggio, come scioglierlo bene?
© RIPRODUZIONE RISERVATA