Redazione

Viaggio alla scoperta dei nuovi bianchi e rossi: in un libro le 120 cantine da non perdere

Bere bene, bere leggero. Uno stile della modernità gourmet che sempre più trova sostenitori. Tra i bianchi, emoziona il Valpocevera La Superba Coronata, dell'azienda...

Merendine, in Italia più di 2 su 10 sono "rich-in": ricche di farine integrali, frutta, cereali, fibre e semi

Quello del “rich-in”, prodotti alimentari ricchi di ingredienti o nutrienti benefici, è una delle principali tendenze che stanno riguardando il mercato alimentare italiano. Secondo...

Ferrero vuole solo nocciole “made in Italy”

La nocciola, uno dei principali ingredienti della Nutella, è un esempio dell'attaccamento della Ferrero all'eccellenza. Uno sguardo vigile dai vivai da cui nasceranno le...

Cucina ambientale, verso una tavola più consapevole

di Chiara Pavan* Negli ultimi anni, io e Francesco Brutto (partner nella vita e nel lavoro) abbiamo intrapreso un percorso culinario che abbiamo definito “di...

Le ali di pollo fritte più ricche del mondo? Pastella con oro 24 carati e champagne

Le ali di pollo fritto più preziose del mondo: sono intinte nello champagne e hanno una pastella con polvere d'oro a 24 carati. Questa...

Fantasie di pesce, tra tradizione e creatività gli chef "giocano" con i piatti di mare

I tempi sono cambiati e dalle maxi grigliate e i risotto alla pescatore assistiamo oggi alla crescita di una generazione di chef che lavorano...

«Tè verde, marmellata di mirtillo e…». Ecco la dieta che scioglie i grassi

Uno studio italiano ha individuato la dieta ideale per tenere sotto controllo l'impennata di grassi nel sangue dopo un pasto. Tè verde deteinato, marmellata di...

Alimentazione, la Fondazione Barilla: ecco le 12 azioni per rendere sostenibile il sistema

Dodici raccomandazioni concrete per trasformare, in chiave sostenibile, il sistema alimentare globale. Le ha lanciate la Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN). Cous...

Metà degli italiani parla di cibo tutti i giorni

Più si è giovani e più spesso si parla di cibo, anche più volte al giorno. È quanto emerge dalla ricerca di Squadrati “Italiani che...

Tutti pazzi per i vini dell'Etna: 5 etichette che valgono la scalata

A Muntagna, è così che i siciliani chiamano l’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa, diventato negli ultimi anni la nuova mecca di produttori...

La ricetta da non perdere

Video

Bio

678 ARTICOLI
- Adv -