Monica Rizzo

Quante calorie ha una porzione di crema al caffè

Una porzione di crema al caffè contiene mediamente tra le 150 e le 250 calorie, a seconda degli ingredienti utilizzati e delle porzioni. È importante considerare anche zuccheri e grassi.

Quale vino con funghi porcini

Per accompagnare i funghi porcini, si consiglia un vino rosso strutturato come il Barolo o il Brunello di Montalcino. Questi vini esaltano i sapori terrosi e ricchi dei porcini, creando un abbinamento armonioso.

Funghi come conservarli

Conservare i funghi correttamente è essenziale per mantenerne freschezza e sapore. È consigliabile pulirli delicatamente, evitare l'acqua e conservarli in frigorifero in sacchetti di carta per prevenire l'umidità.

Cosa cambia tra anguria e cocomero

L'anguria e il cocomero sono termini spesso usati in modo intercambiabile in Italia. Tuttavia, regionalmente, "anguria" è più comune nel Nord, mentre "cocomero" prevale nel Centro-Sud.

Torta cosa contiene

La "Torta cosa contiene" è una specialità culinaria che racchiude una varietà di ingredienti freschi e genuini. Ogni fetta offre un equilibrio perfetto di sapori, ideale per ogni occasione.

Come preparare zucchine gratinate senza lattosio

Le zucchine gratinate senza lattosio sono un'alternativa gustosa e leggera per chi è intollerante al lattosio. Scopri come prepararle con ingredienti semplici e un procedimento facile da seguire.

L’insalata di patate è considerata un piatto unico

L'insalata di patate è considerata un piatto unico grazie alla sua versatilità e nutrizione. Combinando patate, verdure e proteine, offre un pasto completo e bilanciato, ideale per ogni occasione.

Gelato come si produce

La produzione del gelato artigianale inizia con la selezione di ingredienti freschi e di alta qualità. Latte, zucchero e tuorli d'uovo vengono miscelati e pastorizzati, poi raffreddati e mantecati.

Parmigiana come nasce

La parmigiana è un piatto tradizionale italiano, originario del Sud. Le sue radici si intrecciano con la cucina siciliana, dove melanzane, pomodoro e formaggio si uniscono in un'armonia di sapori.

Quanto tempo si possono conservare le bruschette

Le bruschette, se conservate correttamente, possono durare fino a 2 giorni in frigorifero. È consigliabile coprirle con pellicola trasparente o riporle in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

La ricetta da non perdere

Video

Bio

5388 ARTICOLI
Cresciuta a pane e ristoranti (letteralmente) ho scoperto presto il mondo del cibo e della cucina. Spadellatrice seriale, i miei studi alberghieri hanno affinato le mie tecniche e le mie conoscenze. Oggi finalmente posso mettere a disposizione tutto quello che ho imparato con chi come me ama cucinare. Pronti a scoprire segreti e tips per rendere perfetti i vostri piatti? E allora seguite la mia rubrica “Trucchi e consigli”.
- Adv -