Margherita Catalani

Coni di piadina farciti: la ricetta facile senza forno

Si sa, la piadina in Italia è patrimonio dell’umanità! In Romagna, poi, è una vera e propria istituzione e per i romagnoli un orgoglio...

Gramigna con salsiccia, la ricetta vintage che non passa mai di moda

Prima di introdurre questa ricetta voglio fare una premessa, anzi due! La prima: siate generosi con le porzioni. La gramigna con salsiccia richiede tassativamente...

Muffin ai lamponi, la ricetta per non farli affondare in cottura

Che io vada pazza per i muffin ormai si sarà capito. Non a caso ne ho già preparate diverse versioni, tra cui muffin al...

Focaccia alle cipolle, la ricetta morbida sopra e croccante sotto

Una delle merende più gettonate quando ero piccola era la focaccia alle cipolle. La compravo in un piccolo forno vicino casa, era morbida, saporita...

Hamburger di prosciutto cotto, la ricetta facile da fare amata dai bambini

Secondo me gli hamburger di prosciutto cotto hanno fatto parte dell’infanzia della maggior parte di noi. Con le mamme prese da mille lavori e...

Cotton cake, la ricetta della cheesecake giapponese super soffice

Da un po' di tempo a questa parte i miei social sono pieni di video di turisti in viaggio in Giappone che provano la...

Pasta ai 4 formaggi, la ricetta facilissima (e senza panna!)

Qualche tempo fa ho chiesto al mio ragazzo: qual è la cosa che mangeresti fino a scoppiare? Sapete cosa mi ha risposto? I formaggi!...

Salatini al formaggio croccanti e saporiti… uno tira l’altro!

Lo scorso weekend ho voluto preparare un piccolo aperitivo da fare in giardino con il mio fidanzato. Per l’occasione mi serviva una ricetta facile...

Sofficini fatti in casa: la ricetta facile facile, basta una tazza!

Con la ricetta di oggi torniamo bambini! Chi non ha amato (e ama ancora oggi) i sofficini? Mezzelune golose e saporite con una panatura...

Gnocchi di pane raffermo, la ricetta antispreco geniale!

Io amo le ricette con il pane raffermo! Secondo me sono così geniali e antispreco che quando ne vedo o ne penso una devo...

La ricetta da non perdere

Video

Bio

332 ARTICOLI
Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio 🙂
- Adv -